Tra i settori merceologici sempre più impattati dal commercio elettronico, oe-Commerce, c’è il Beauty. Il comparto salute e bellezza, come tutti i settori di prodotto, sta attraversando un profondo percorso di digitalizzazione, ridefinendo il processo d’acquisto del consumatore in un’ottica sempre più omnicanale. Scopriamo dunque nel corso di questo articolo i principali numeri, i trend e le iniziative che stanno caratterizzando questo comparto, attraverso la Ricerca dell’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano.
Il Beauty tra e-Commerce e Retail
Grande attenzione, oggi nel settore, è posta sul livello di personalizzazione offerto al cliente, sia in termini di prodotto (ad esempio trucchi idonei alle linee somatiche o creme adatte ai gusti e alle caratteristiche del cliente) sia in termini di user experience, con l’obiettivo di riproporre sul canale digitale le logiche costruite nel tempo sul canale Retail. Il fattore necessario per questa trasformazione è la conoscenza approfondita del cliente.
Ed è proprio questa la direzione intrapresa dai principali operatori. Si lavora prevalentemente all’utilizzo di strumenti smart per la raccolta di dati “fisici” (in particolare Skin & Hair Scanning) e di dati comportamentali del cliente (tramite soluzioni AR/VR e Wearable).
Non si tratta dunque di soluzioni dedicate esclusivamente al canale online; al contrario la leva per favorire lo sviluppo dell’eCommerce del Beauty è una sapiente convergenza tra online e offline. I player del Beauty lavorano, infatti, nella valorizzazione dell’esperienza fisica: aprono pop up store, ossia di negozi temporanei, e shop in shop, vale a dire di negozi dedicati a un brand all’interno di negozi più grandi.
L’eCommerce del Beauty in Italia e nel mondo
Il Beauty rappresenta nel 2023 uno dei comparti più dinamici del commercio elettronico di prodotto, in quanto la sua una crescita (+11%) è superiore alla media di mercato (+8%). Nel complesso gli acquisti online nel Beauty hanno raggiunto un valore di 1,3 miliardi di euro, rappresentando il 4% del fatturato dell’e-Commerce di prodotto. Rimane invece stabile al 12% il tasso di penetrazione sul totale degli acquisti Retail (offline + online).
Quasi la metà degli acquisti relativi al beauty online è generata da prodotti per la cura della persona (accessori, creme solari, struccanti, creme per il corpo, …) e di igiene (bagnoschiuma, deodoranti premium non presenti al supermercato, …). La restante parte è composta da profumi e da prodotti di make-up.
I trend del Beauty online
Oltre che nel Bel Paese, le potenzialità del settore sono note anche a livello internazionale e negli ultimi anni hanno attratto importanti investimenti. Le aziende produttrici e retailer stanno investendo nelle nuove tecnologie, soprattutto per migliorare la customer experience.
È il caso delle applicazioni di Augmented e Virtual Reality (come Benefit Cosmetics, Estée Lauder, L’Orèal, Sephora) per funzionalità di virtual try on, che consistono in esperienze virtuali in cui gli utenti possono provare e testare prodotti in modo digitale prima di effettuare un acquisto. Attraverso l’Extended Reality, ad esempio, il brand di beauty Elizabeth Arden ha aperto il suo primo store virtuale che offre una esperienza immersiva di approfondimento della conoscenza dei prodotti e di acquisto.
Spiccano nell’ultimo anno anche iniziative di livestream shopping: la italiana Atida eFarma, per esempio, realizza dirette streaming interattive in cui esperti del settore guidano i clienti nei propri acquisti.
Nel Beauty online vengono inoltre utilizzate diverse tecnologie innovative, a partire dall’Artificial Intelligence per l’analisi dei Big Data. Ne è un esempio l’utilizzo dell’AI generativadi Lancôme per redirect, link building e creazione di contenuti di alta qualità.
Oltre alle tecnologie nascono iniziative di open innovation, come le numerose collaborazioni con startup da parte dell’azienda giapponese Shiseido. Allo stesso tempo si sviluppano anche progetti in ottica omnicanale, come Profumerie Douglas, che ha intenzione di integrare negozi online, marketplace e shop in un’unica piattaforma.
Altri top merchant dell’eCommerce B2c mondiali, invece, hanno deciso di entrare in questo mercato tramite acquisizioni (ad esempio Showroomprive.com con BeautyPrivè) oppure aprendo una line of business dedicata (come fatto da Zalando e LuisaViaRoma).
Investimenti e attenzione al cliente, uniti alla continua e ineluttabile digitalizzazione dei consumatori, lasciano quindi presagire per i prossimi anni un trend di crescita della domanda eCommerce di Beauty in Italia e nel mondo.
Conosci già le potenzialità dell’eCommerce per la tua azienda?
Cookie Center
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilià di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY
Cookie tecnici (strettamente necessari)
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie analitici
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull'uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie di profilazione e social plugin
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell'utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasemettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell'utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!