Osservatorio
Gruppo di Lavoro
-
Mariano Corso - Responsabile Scientifico mariano.corso@polimi.it
-
Fiorella Crespi - Direttore fiorella.crespi@polimi.it
Descrizione
L’Osservatorio HR Innovation Practice nasce nel 2010 per rispondere al profondo processo di trasformazione delle competenze e del ruolo della Direzione HR per effetto della diffusione di nuove tecnologie ICT e modelli organizzativi. L’Osservatorio è il frutto delle attività di Ricerca svolte in quasi 10 anni dagli Digital Innovation del Politecnico di Milano, con particolare riferimento agli Osservatori Enterprise 2.0 e Intranet e Organizzazione in Rete. Si pone l’obiettivo di affiancare gli HR Executives nel processo di evoluzione della gestione e dello sviluppo delle Risorse Umane generato dalla diffusione di nuove tecnologie e modelli organizzativi. L’Osservatorio intende costituire un punto di riferimento per lo sviluppo della cultura dell’innovazione in ambito HR e favorire l’incontro e lo sviluppo di una community tra domanda e offerta di tecnologie per lo sviluppo e la gestione delle Risorse Umane.
Attività
Le attività previste dall’Osservatorio per il 2019 sono:
- una Ricerca sul campo che coinvolgerà i Responsabili delle Risorse Umane e i Responsabili di area HR (amministrazione del personale, selezione, formazione, …);
- tre workshop a invito riservati a Executive HR delle principali organizzazioni italiane e ai referenti dei sostenitori dell’Osservatorio per condividere e validare alcuni risultati della Ricerca e esperienze di successo attraverso innovative modalità di interazione;
- due incontri con l’Advisory Board, community ristretta di Direttori HR, per la co-progettazione e validazione delle tematiche di Ricerca
- un convegno a invito di presentazione dei risultati dell’attività di Ricerca con due tavole rotonde tematiche dedicate ai sostenitori dell’Osservatorio
- il conferimento degli HR Innovation Award.
Allo scopo di valorizzare e diffondere le buone pratiche di innovazione, l’Osservatorio HR Innovation Practice promuove gli HR Innovation Award, un’iniziativa nata nel 2011 per creare occasioni di conoscenza e condivisione dei progetti che maggiormente si sono distinti per la capacità di utilizzare le tecnologie digitali come leva di innovazione e miglioramento dei principali processi di gestione e sviluppo delle Risorse Umane.
Le aziende vincitrici riceveranno un premio che sarà assegnato il giorno del convegno di presentazione dei risultati. L’obiettivo è quello di generare un meccanismo virtuoso di condivisione, diffusione e valorizzazione delle esperienze di eccellenza all’interno delle Direzioni HR, che spesso non conoscono i benefici derivanti dall’adozione di moderne tecnologie come leva di miglioramento e innovazione dei processi di gestione e sviluppo delle Risorse Umane.
Vai alla pagina degli HR Innovation Award per ulteriori informazioni e candidature
Ricerca
Nell’ambito della Ricerca 2019, l’Osservatorio:
- identificherà gli obiettivi e le sfide della Direzione HR per l’anno 2019;
- monitorerà il livello di diffusione della “People Strategy” che, attraverso iniziative HR, permette alle organizzazioni di sviluppare le competenze necessarie al business nel medio-lungo periodo, alla luce dei cambiamenti dovuti alla “Digital Transformation”;
- identificherà il ruolo dei processi HR, in particolare dei processi di Talent Management, nello sviluppo di una People Strategy che sia di supporto al business;
- comprenderà le implicazioni per la Direzione HR dell’evoluzione dei modelli di organizzazione del lavoro (Smart Working);
- monitorerà gli impatti della trasformazione digitale in termini di competenze e professionalità richieste dalle organizzazioni per comprendere come sarà il futuro del lavoro.
- monitorerà l’evoluzione delle start up HR Tech per anticipare i trend di innovazione nell’ambito delle risorse umane.
La Ricerca dell’Osservatorio si basa su un’analisi empirica che, attraverso survey e casi di studio, coinvolge ogni anno oltre 100 attori tra Direttori HR, Responsabili Formazione, Responsabili Comunicazione Interna, Responsabili Amministrazione del personale, Responsabili ricerca e selezione del personale.
Infografica
Comunicato stampa
Direzioni HR sempre più digitali: per il 60% investimenti ICT in crescita nel 2018...
Vai al comunicatoSostenitori
L'edizione 2019 dell'Osservatorio HR Innovation Practice è realizzata con il supporto di: Assolombarda, Cornerstone OnDemand, Innovation4HR, Oracle, Talentia Software, Workday; ccelera, EASYRECRUE, EF Corporate Solutions, Eu-tròpia, Gympass, Microsoft, SCS Consulting, Speexx.
Se si desidera avere maggiori informazioni sulla possibilità di collaborare e supportare le ricerche dell'Osservatorio HR Innovation Practice, contattare l'Ing. Martina Mauri (email: martina.mauri@polimi.it).