GenAI & Platform Thinking Come la GenAI sta trasformando il Platform Thinking tra internal platform, business transformation e pensiero critico
Data e ora
14/10/2025 (10:00 - 13:00)
Luogo
Aula Magna Carassa e Dadda, Politecnico di Milano
Politecnico di Milano - Edificio BL.28, via Lambruschini 4, campus Bovisa, 20156, Milano (MI)
Sarà possibile iscriversi per la partecipazione in presenza fino alle 17 del giorno prima dell’evento
L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.
Alcuni utenti potrebbero aver problemi nel fruire del contenuto video a causa di restrizioni aziendali sul player video. Per verificare in anticipo se siete abilitati, potete fare un test a questo link. Qualora siate impossibilitati, rivolgetevi alla vostra funzione IT per farvi abilitare.
Descrizione del Convegno
L’intelligenza artificiale generativa sta trasformando il modo in cui le aziende affrontano l’innovazione.
Ma come possono davvero le imprese consolidate sfruttare il suo potenziale?
Il convegno di chiusura dell’Osservatorio Platform Thinking HUB 2025 si propone di rispondere a questa domanda, partendo dai risultati della survey Generative Platform Intelligence.
Daniel Trabucchi e Tommaso Buganza apriranno i lavori con un intervento sui problemi concreti che il Platform Thinking aiuta a risolvere nelle imprese legacy.
A seguire, racconteranno le sperimentazioni svolte con i partner dell’Osservatorio e introdurranno l’esperienza del Platform Thinking GPT. Insieme a Elisa Farri e Gabriele Rosani (HBR Authors, Capgemini Invent), condivideranno i risultati della ricerca sull’adozione della GenAI per l’innovazione.
La sessione sarà arricchita dalle testimonianze di due manager: Silvia Migliavacca (Mediolanum), che condividerà la sua esperienza su un progetto pilota sul knowledge management nel project managemetn con agenti AI, e un secondo ospite che racconterà l’esperienza di creazione e uso di MyGPT aziendali.
Il giorno dell’evento sarà possibile scaricare gratuitamente il booklet della Ricerca.
Gli atti completi, comprensivi del Video on demand del convegno, saranno invece disponibili in modalità premium dai giorni successivi all’evento
Un’occasione unica per capire dove siamo e dove stiamo andando.
Saprai rispondere a queste domande chiave
- Come usare davvero la GenAI per innovare?
- Come può il platform thinking supportare l’adozione di GenAI?
- Cosa funziona nelle grandi imprese?
- Quali processi si prestano di più alla rivoluzione della GenAI?
- E come attivare agenti AI interni che creano valore e vengono usati?
Programma
Accredito
Main Sessions
Un anno di Platform Thinking e i 5 business challenges da risolvere con le piattaforme
Daniel Trabucchi & Tommaso Buganza
Politecnico di Milano
L’esperienza di Platform Thinking GPT e come la GenAI sta cambiando i manager
Elisa Farri & Gabriele Rosani
HBR Authors, Capgemini Invent
AgenticAI e Knowledge Management per il Project Management
Silvia Migliavaca
Head of Demand & Organizational Development at Banca Mediolanum
L’AgenticAI e i MyGPTS per creare cultura per l’innovazione
Ospite TBC
Closing
Per informazioni sull'evento

Daniel Trabucchi
DirettoreDirettore Scientifico dell’Osservatorio Platform Thinking HUB
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Platform Thinking HUB










Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
