Articoli pubblicati
PNRR, cosa prevede la missione 6 per Salute e Sanità

Sanità Digitale

PNRR, cosa prevede la missione 6 per Salute e Sanità

Approvato il 13 luglio 2021, il PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza)   è un documento strategico che descrive le priorità di investimento per il quinquennio 2021-2026 in materia di digitalizzazione, transizione ecologica e inclusione sociale. Il Piano, organizzato in 6 Missioni, prevede un capitolo di riforme e investimenti dedicati al settore Salute. È questo il focus della Missione 6 del PNRR. In particolare, sono stati stanziati 7 miliardi  per lo sviluppo delle Reti di

Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), cos’è e come funziona

Sanità Digitale

Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), cos’è e come funziona

Il Fascicolo Sanitario Elettronico  (FSE)  è un asset fondamentale per la raccolta dei dati sui pazienti, nonché una piattaforma chiave per lo sviluppo del modello della  Connected Care   che potrebbe dare la spinta verso l’adozione di nuovi servizi innovativi. Vediamo perciò quali sono le sue caratteristiche e benefici, con un quadro sui livelli di adozione e il suo impatto sul sistema sanitario, attraverso la Ricerca dell’Osservatorio Sanità Digitale  

Sanità Digitale, cos’è e come funziona in Italia l’eHealth

Sanità Digitale

Sanità Digitale, cos’è e come funziona in Italia l’eHealth

Che cos’è la Sanità Digitale L’Innovazione Digitale gioca ormai un ruolo strategico in numerosi ambiti e la Sanità rappresenta uno dei terreni più fertili dove le tecnologie possono fare la differenza. Si parla, dunque, di Sanità Digitale  (o, e health), un concetto che riguarda l’applicazione delle tecnologie digitali a supporto dell’innovazione del sistema sanitario  per rendere più efficace l’erogazione dei servizi, snellire la comunicazione tra strutture sa

La “farmacia dei servizi” per il miglioramento dell’assistenza territoriale

Sanità Digitale

La “farmacia dei servizi” per il miglioramento dell’assistenza territoriale

Il sistema sanitario inglese ha recentemente attivato un nuovo servizio, chiamato CPCS (Community Pharmacy Consultation Service), che ha l’obiettivo di ridurre l’affollamento del pronto soccorso attraverso il coinvolgimento delle farmacie.      Il pronto soccorso… in farmacia I pazienti con codici bianchi o con richieste meno urgenti (es. necessità di avere una prescrizione o un consulto), possono infatti recarsi direttamente presso le fa

Portale nazionale del Fascicolo Sanitario Elettronico: un nuovo servizio da valorizzare al meglio

Sanità Digitale

Portale nazionale del Fascicolo Sanitario Elettronico: un nuovo servizio da valorizzare al meglio

Lo scorso 2 settembre è stata pubblicata sul sito dell’AgID la circolare dal titolo “Accesso unico al Fascicolo sanitario elettronico e gestione temporanea dell’indice dei metadati dei documenti sanitari ”. Il documento definisce la procedura da implementare per garantire l’accesso online da parte dell’assistito al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)   attraverso il portale nazionale.      Fascicolo Sanitario Elettronico: dal po

Terapie digitali (DTx): sfide e opportunità per la Sanità

Sanità Digitale

Terapie digitali (DTx): sfide e opportunità per la Sanità

Uno dei nuovi trend nell’ambito della Sanità Digitale   è rappresentato dalle cosiddette terapie digitali (DTx), che una recente norma ISO   ha definito come prodotti che generano e forniscono interventi medici basati su evidenze cliniche, con impatti terapeutici positivi dimostrabili sulla salute dei pazienti e producono risultati nel mondo reale (cfr. real world data). In questo articolo illustriamo nel dettaglio cosa sono le terapie digitali  e quali sono le principal

Intelligenza Artificiale in Sanità, sfide e opportunità

Sanità Digitale

Intelligenza Artificiale in Sanità, sfide e opportunità

Nell’ultimo anno l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale   ha suscitato un grande dibattito, anche per le possibili implicazioni in ambito salute. Particolarmente attenzionate sono le nuove soluzioni di Generative AI  e, nello specifico, i Chatbot   basati su Intelligenza Artificiale  e progettati per rispondere a quesiti simulando la conversazione umana (è il caso di ChatGPT   e, in ambito medico, Med-PaLM ). Tali soluzioni potrebbero rappresentar

Innovazione digitale per la Sanità integrativa: quali opportunità?

Sanità Digitale

Innovazione digitale per la Sanità integrativa: quali opportunità?

I tre colossi Amazon, Berkshire Hathaway e JPMorgan si sono recentemente alleati per creare una società assicurativa sanitaria per i propri dipendenti negli USA (oltre 1,2 milioni),con l’obiettivo di ridurre i costi e migliorare i servizi medici, anche grazie all’utilizzo di nuove soluzioni tecnologiche. La notizia ha alimentato il dibattito a livello internazionale, e anche italiano, sul tema della  Sanità integrativa .  In Italia, tale argomento sta diventando sempre pi

Il sistema sanitario tra classifiche e indicatori di qualità

Sanità Digitale

Il sistema sanitario tra classifiche e indicatori di qualità

Sistemi sanitari: tante classifiche e tanti indicatori… ma c’è il giusto spazio per il digitale?  Quando si cercano informazioni sulle performance del nostro sistema sanitario  ci si imbatte in classifiche internazionali che lo posizionano in modo molto diverso a seconda degli indicatori presi in considerazione.      Sistema sanitario in Italia: valutazioni a confronto A questo proposito, un recente studio dell’Osservatorio