Data e ora

07/05/2025 (10:00 - 13:00)

Luogo

Aula de Carli
Via Giovanni Durando, 10, 20158 Milano MI, Italia

Apri la mappa

Sarà possibile iscriversi per la partecipazione in presenza fino alle 17 del giorno prima dell’evento

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Alcuni utenti potrebbero aver problemi nel fruire del contenuto video a causa di restrizioni aziendali sul player video. Per verificare in anticipo se siete abilitati, potete fare un test a questo link. Qualora siate impossibilitati, rivolgetevi alla vostra funzione IT per farvi abilitare.

Descrizione del Convegno

Le Smart City rappresentano un’opportunità concreta per coniugare tecnologia e sostenibilità, utilizzando l’innovazione per perseguire obiettivi ambientali, economici e sociali. Le città sono chiamate a bilanciare trasformazione digitale e visione sostenibile dello sviluppo urbano.

Nel 2024 è cresciuta la consapevolezza sull’importanza della gestione e valorizzazione dei dati per lo sviluppo delle città intelligenti, spinta dall’adozione dell’Intelligenza Artificiale e da un contesto normativo in evoluzione. Le amministrazioni si confrontano con questa sfida, sperimentando piattaforme avanzate come Digital Twin e Smart Control Room, e valutando le potenzialità dell’AI per migliorare i servizi urbani.

Nel rispondere alle sfide del cambiamento climatico, la sostenibilità emerge come priorità trasversale. Tuttavia, la sua misurazione resta ancora frammentata: mancano approcci strutturati e regole condivise che consentano una rendicontazione efficace e una valutazione solida degli impatti generati, anche sul piano economico e sociale.

Il Convegno affronta questi temi, analizzando le iniziative smart, la loro influenza sulla vita quotidiana dei cittadini e la percezione del cambiamento, con un focus sul mercato Smart City in Italia nel 2024 e sui principali impatti in termini di sostenibilità.

Il giorno dell’evento sarà possibile scaricare gratuitamente il booklet della Ricerca.
Gli atti completi, comprensivi del Video on demand del convegno, saranno invece disponibili in modalità premium dai giorni successivi all’evento.

Saprai rispondere a queste domande chiave

  • Qual è il valore del mercato della Smart City in Italia?
  • Quali sono le azioni e le percezioni dei cittadini italiani?
  • Qual è lo stato dell'arte dei progetti Smart City nei comuni italiani?
  • Qual è l'impatto dell'Intelligenza Artificiale sulle città?
  • La Smart City & i dati: come possono essere un supporto per le città le Smart Control Room e i Digital Twin?
  • Quali impatti di sostenibilità può generare una Smart City?

Programma

Ore 09:30

Welcome Coffee

Ore 10:00

Apertura dei lavori

Ore 10:05

Smart City: mercato e scenario applicativo
Angela Tumino
(Responsabile Scientifica dell’Osservatorio Smart City)

Ore 10:45

Sostenibilità e impatto per città inclusive e resilienti
Matteo Risi
(Direttore dell’Osservatorio Smart City)

Ore 11:15

Coffee Break

Ore 11:45

Governare l’innovazione urbana: AI, Digital Twin e Smart Control Room
Matteo Risi
(Direttore dell’Osservatorio Smart City)

Ore 12:15

Smart citizens identikit
Giulio Salvadori
(Direttore dell’Osservatorio Smart City)

Intervengono:
Emanuele Geri
Comune di Firenze
Comune di Milano
(relatore da confermare)
Ilenia Imola
Comune di Rimini

Ore 13:00

Premi Smart City 2025
Luca Gastaldi
(Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Smart City)

Ore 13:15

Chiusura Lavori e light lunch

Commentano i risultati della ricerca:
Lucas Chezzi Firmo
Subject Matter Expert, Almaviva
Marco Pisano
Public Services & Government Relations Director – Southern Europe, Dassault Systèmes
Yuri Smario
Head of Digital Accelerator, Edison Next
Fabio Ugolini
Head of Business Improvement & Business Support, Enel
Federico Battini
Senior Data Scientist, IFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development
Stefano De Capitani
Amministratore Delegato, Municipia – Gruppo Engineering
Francesca Parasecolo
Head of Network Engineering & Innovation, Open Fiber

Dario Peroni
Go to Market Manager, Targa Telematics – Viasat
Susanna Jean
Responsabile Marketing 5G Vertical & IoT, TIM Enterprise

Per informazioni sull'evento

Matteo Risi

Matteo Risi

Direttore

Ricercatore dell'Osservatorio Innovative Payments e Direttore dell’Osservatorio Smart City

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Smart City: dove innovazione e sostenibilità si incontrano

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net