Descrizione

Con il crescente hype sull’Intelligenza Artificiale (AI), emergono con sempre maggiore urgenza questioni etiche, sociali e normative. Gli avanzamenti tecnologici superano spesso la velocità con cui i regolatori riescono a rispondere, creando aree grigie per imprese, cittadini e policy maker.
Il programma tematico vuole offrire le basi per capire come orientarsi tra principi etici, scenari sociali e normative in continua evoluzione, con un focus sulla compliance aziendale e sull’impatto delle scelte tecnologiche.

Il Programma include

Webinar

9 eventi online

Durata

Più di 9 ore

Webinar inclusi nel programma

Aggiungi tutti in Agenda
A che punto è l’Italia nel suo percorso verso un’adozione consapevole e diffusa dell’Intelligenza Artificiale? Il webinar presenta i dati dell’analisi annuale dell’Osservatorio sulla strategia nazionale per l’AI, attraverso una lettura dei principali KPI su ricerca, imprese, formazione ...
Il webinar presenta le prossime scadenze dall’entrata in vigore dell’AI Act (Regolamento UE 2024/1689) per una corretta applicazione della norma. Nel dettaglio, si approfondiscono gli impatti per tutti gli operatori che, a diverso titolo, intervengono lungo la catena del valore. Il webinar illus...
Il webinar approfondisce le principali implicazioni legate allo sviluppo di modelli di Intelligenza Artificiale che utilizzano anche dati personali per l’addestramento. Vengono illustrate le best practices e le linee guida (soft law) per comprendere lo stato dell’arte.
Il webinar presenta una panoramica della soft law nazionale ed europea in materia di Intelligenza Artificiale sia in ambito pubblico che privato. Nel dettaglio, il webinar illustra i principali interventi di soft law volti a supportare gli operatori nell’adempimento delle disposizioni previste dal...
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando in profondità il mondo del lavoro, aprendo nuove opportunità ma anche interrogativi rilevanti. Il webinar presenta i risultati delle analisi condotte dall’Osservatorio, con dati da survey ai lavoratori e approfondimenti sugli impatti organizzativi de...
Il webinar descrive le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro, con un focus su opportunità, rischi e impatti giuridici e organizzativi. Si illustrano le opportunità di utilizzo dell’AI nel contesto aziendale e degli adempimenti in capo ai datori di lavoro.
Il webinar illustra i possibili rischi connessi all’utilizzo di strumenti di AI in ambito lavorativo, sotto il profilo della conformità con le previsioni del GDPR, dello Statuto dei Lavoratori e dell’AI Act. Nel corso del webinar sono presentate le tutele che tali normative prevedono per i lavo...
L’evoluzione dei sistemi basati sull’Intelligenza Artificiale solleva nuove sfide in materia di tutela del diritto d’autore. L’utilizzo e la diffusione di contenuti digitali elaborati da sistemi di AI pongono interrogativi giuridici e operativi in merito alla proprietà intellettuale, alla t...
Sempre più spesso chi investe in sistemi di AI si interroga sulla tutela dei diritti che sorgono sulle opere dell’ingegno frutto dell’attività creativa dei sistemi intelligenti. Tuttavia, la risposta a un simile interrogativo non è immediata, posto che la normativa esistente può rivelarsi sp...

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
AI tra regolamentazione e impatti sulla società (2026)

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net