La Sanità alla rincorsa del cittadino digitale
Descrizione del Convegno
Medici e pazienti sono sempre più “connessi”: Internet, App e Social Media sono entrati nella loro vita quotidiana, consentendo di aumentare l’empowerment del paziente e di rendere più efficace l’interazione tra quest’ultimo e il proprio medico. Anche le Istituzioni sembrano aver finalmente compreso l’importanza del digitale in Sanità, ma la lentezza e la complessità di realizzazione dei progetti di innovazione a livello aziendale e regionale rischia di minarne l’efficacia. Per non disperdere le scarse risorse a disposizione, occorre intervenire urgentemente, promuovendo la diffusione congiunta e coerente di soluzioni e servizi digitali, che tengano ben presente le reali esigenze di medici e pazienti e sfruttino appieno le opportunità offerte dalle nuove tecnologie disponibili.
Saprai rispondere a queste domande chiave
- Quali sono i servizi digitali maggiormente utilizzati dai cittadini e dai pazienti? Quali sono le loro aspettative sulla Sanità Digitale?
- Qual è il livello di adozione e di interesse per le tecnologie digitali da parte dei Medici di Medicina Interna e dai Medici di Medicina Generale? Come sta cambiando il modo con cui interagiscono con i pazienti attraverso il digitale?
- Quali sono le risorse economiche dedicate alla Sanità digitale in Italia e quali sono i trend di evoluzione?
- Qual è l'attuale livello di maturità delle strutture sanitarie italiane e delle Regioni nelle diverse aree di innovazione digitale? Quali sono le principali sfide per il futuro?
- Quali sono le barriere da superare e le azioni da implementare per sviluppare una Sanità digitale che risponda realmente alle esigenze di medici e pazienti?
Presentazioni
- La Sanità digitale per i cittadini
Emanuele Lettieri, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano - Innovazione digitale in Sanità: cosa ne pensano le associazioni di pazienti
Eugenio Santoro, Responsabile Laboratorio Informatica Medica, IRCCS – Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”
Paola Mosconi, Responsabile Laboratorio Ricerca per il Coinvolgimento dei Cittadini in Sanità, IRCCS – Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” - Innovazione digitale in Sanità: il punto di vista dei medici
Chiara Sgarbossa, Direttore dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano - Sanità digitale: risorse in gioco, ambiti di innovazione e barriere allo sviluppo
Paolo Locatelli, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano - Premio Innovazione Digitale in Sanità 2017
Cristina Masella, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano
Niccolò Ballerio, Ricercatore dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità, Politecnico di Milano - Casi Vincitori del Premio Impact
Giuseppe Rosito, Direttore struttura complessa ICT e SIA, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
Nadia Raccanello, Direzione Risorse Strumentali SSR–CRAV U.O. Sistema Informativo SSR, Regione Veneto - Premio Innovazione Digitale in Sanità: processi amministrativi e gestionali
Luigi Messina, Responsabile Sistemi Informativi, Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Monza
Alfredo Modena, Responsabile Area Progetti, Fondazione Poliambulanza
Giuseppe Arena, Direttore delle Attività Infermieristiche, IRCCS ISMETT - Premio Innovazione Digitale in Sanità: servizi al cittadino
Luca Del Ninno, Dirigente Amministrativo, Azienda Unità Locale Socio Sanitaria 3 Serenissima
Nehludoff Albano, S.S.D. Sistemi Informativi e Telematici Aziendali, Azienda Sanitaria Locale di Taranto
Giovanni Guaraldi, Professore Associato, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell’Adulto, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena - Premio Innovazione Digitale in Sanità: processi clinici e assistenziali
Paolo De Nardi, Responsabile Sistemi Informativi, Azienda Ospedaliera di Padova
Riccardo Bellazzi, Direttore Laboratorio di Informatica e Sistemistica per la Ricerca Clinica, Istituti Clinico Scientifici Maugeri - Premio Innovazione Digitale in Sanità: integrazione con il territorio
Michelangelo Bartolo, Dirigente Responsabile UOS di Telemedicina, Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata
Maurizio Zega, Responsabile UOC Servizio Infermieristico Tecnico e della Riabilitazione Aziendale, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
![Martina Vertemati](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/Vertemati-Martina.jpg)
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18![Alessia Barone](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144511/Alessia-Barone.jpg)
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Sanità Digitale
![Sanità e Life Science: i principali trend di innovazione digitale (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4004894-150x150.png)
![Digital Patient Support Programs: aspetti legali e di compliance](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/1152952-150x150.jpg)
![Studi clinici pilota e dataset di modelli di AI medicali: gli aspetti legali](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/1152956-150x150.jpg)
![Obblighi di provider e organizzazioni sanitarie nell’uso di strumenti digitali e AI](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/1152959-150x150.jpg)
![AI Act e Data Act: impatti nel settore medical device](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/1152961-150x150.jpg)
![Database per i modelli di AI: correttezza clinica e conformità regolatoria](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/10/V54580-150x150.jpg)
![Software as medical device: quali discipline applicare per operare con la PA](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/10/v54589-150x150.jpg)
![Sanità digitale e PNRR: lo stato di sviluppo dei principali ambiti di innovazione](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006917-150x150.png)
![Piattaforme pubbliche e private per la sanità digitale: quali discipline devono essere applicate?](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006330-150x150.png)
![Terapie digitali: processo di sviluppo e modelli di business](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006340-150x150.png)
Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
![La Sanità alla rincorsa del cittadino digitale](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/3000362-1024x602.png)
Sostenitori
Partner
Con il patrocinio di