“Cartella Clinica Elettronica Regionale della Sardegna (CCERS)” – Azienda Regionale della Salute Sardegna

L’AZIENDA

L’ARES Sardegna supporta le altre Aziende sanitarie regionali nella produzione di servizi sanitari e sociosanitari. Il sistema sanitario regionale comprende 9 Presidi Ospedalieri sede di DEA di I e II livello e 11 Aziende Ospedaliere e Sanitarie.

L’ESIGENZA E LA SOLUZIONE IMPLEMENTATA

Il progetto “Cartella Clinica Elettronica Regionale della Sardegna (CCERS)” nasce dall’esigenza di digitalizzare i processi sanitari in maniera uniforme tra gli Enti sul territorio regionale e migliorare il processo di raccolta, archiviazione e consultazione dei dati. In particolare, l’introduzione della CCERS mira a superare i limiti della cartella clinica cartacea e a ridurre il rischio clinico in fase di prescrizione della farmacoterapia, riducendo la frammentazione delle informazioni tra gli Enti Sanitari e tra i diversi setting assistenziali. Inoltre, il progetto punta all’arricchimento del patrimonio informativo regionale sanitario per finalità di programmazione e ricerca scientifica. L’iniziativa, svolta in collaborazione con Dedalus, ha previsto lo sviluppo di soluzioni quali: la Cartella Clinica Elettronica di ricovero e ambulatoriale con sistema di prescrizione e somministrazione informatizzata della terapia; un sistema di supporto alle decisioni cliniche per fornire raccomandazioni basate su dati, evidenze scientifiche e linee guida; un Clinical Data Repository realizzato in tecnologia FHIR; un sistema di Instant Messaging per l’interazione tra i professionisti sanitari all’interno di una rete privata e protetta; sistema di Meeting Multidisciplinare, Bed Management con visibilità del singolo reparto sul territorio regionale e la Business Intelligence.

I PRINCIPALI RISULTATI E GLI SVILUPPI FUTURI

La soluzione CCERS, certificata come dispositivo medico secondo MDR 2017/745, risulta implementata nei 9 presidi ospedalieri DEA di I e II livello della Regione e attualmente risultano in fase di consolidamento tutte le funzionalità della Cartella presso tutti i reparti ospedalieri e ambulatoriali. Da gennaio ad aprile 2025 sono circa 7.400 le Cartelle attivate e oltre 11.800 le prescrizioni di terapie informatizzate. Il progetto sta interessando 167 reparti di degenza e circa 250 ambulatori per un totale di 1.800 medici, 3.700 infermieri e 1.300 OSS. Risultano in fase avanzata di progettazione le attività per l’estensione delle soluzioni della CCERS nelle restanti strutture Ospedaliere e territoriali della Regione, oltre che l’attivazione dei percorsi tecnici e organizzativi per l’interoperabilità tra l’Ospedale e il Territorio, sfruttando in particolare le potenzialità del Clinical Data Repository implementato sulla CCERS.

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
“Cartella Clinica Elettronica Regionale della Sardegna (CCERS)” - Azienda Regionale della Salute Sardegna

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net