Digital Content: i pilastri della rivoluzione dell'intrattenimento

I Digital Content, o contenuti digitali, rappresentano uno dei pilastri dell’Innovazione Digitale, trasformando radicalmente il modo in cui consumiamo informazione e intrattenimento. L’offerta si è ampliata e diversificata, grazie alla diffusione di piattaforme online, dispositivi mobili e connessioni sempre più veloci. Oggi, i contenuti digitali coinvolgono molteplici formati e settori: dal video intrattenimento all’audio digitale, dall’editoria all’universo del gaming, ridefinendo modelli di business, abitudini di fruizione e strategie di monetizzazione.

Video, audio, editoria e giochi: i principali Digital Content

Il video entertainment ha vissuto una trasformazione significativa con l’Innovazione Digitale, con l’affermazione delle piattaforme di streaming on demand e dei contenuti UGC (User Generated Content).

Parallelamente, anche l’audio digitale ha conosciuto una forte crescita, trainata soprattutto da musica digitale. Insieme a podcast e audiolibri, questi Digital Content si stanno imponendo come una forma di intrattenimento e approfondimento culturale sempre più rilevante.

Anche l’editoria digitale sta vivendo una profonda trasformazione. La sua evoluzione ha portato allo sviluppo di nuovi modelli di distribuzione, come eBook e piattaforme di Digital News.

Il settore del gaming, infine, è diventato un pilastro dell’intrattenimento digitale, rivolgendosi a pubblici eterogenei e intergenerazionali.

Articoli più letti
Podcast: cosa sono, dove ascoltarli e come si realizzano

Digital Content

Podcast: cosa sono, dove ascoltarli e come si realizzano

I podcast sono i contenuti audio del momento e hanno già invaso le principali piattaforme di streaming musicale. Il podcasting (letteralmente Personal Option Digital Casting) nasce in realtà già dagli anni ’90, ma solo oggi si è trasformato in un vero e proprio fenomeno di massa, in grado di catturare sempre più ascoltatori e abilitare nuovi modelli di business e opportunità di mercato.In questo articolo andiamo perciò ad analizzare nel dettaglio il mondo dei Podcast, rispondendo a tutte le

Cos’è un Audiolibro: come ascoltarli e dove si acquistano

Digital Content

Cos’è un Audiolibro: come ascoltarli e dove si acquistano

L’audiolibro (o audiobook) è la registrazione audio di un libro letto da uno o più speaker oppure da un motore di sintesi vocale. Grazie agli audiolibri sempre più utenti possono ascoltare i propri libri preferiti non solo a casa, con uno speaker o un computer, ma anche on-the-go, tramite smartphone o tablet. Infatti, proprio come si fa con la musica digitale, i libri registrati in formato audio possono essere acquistati e scaricati su più dispositivi. In questo articolo approfondiamo quin

Streaming Video: formati, trend di mercato e piattaforme di distribuzione

Digital Content

Streaming Video: formati, trend di mercato e piattaforme di distribuzione

Lo streaming è una modalità di diffusione di contenuti che attualmente vede un mercato distributivo florido e in continua evoluzione, in grado di trasformarsi anche in risposta alla pandemia globale. Nell’ultimo decennio, d’altronde, il progresso tecnologico infrastrutturale e un crescente miglioramento della capacità di banda hanno rivoluzionato la trasmissione di contenuti video, rendendola sempre più agevole, veloce e di qualità.Se le regole del Video Entertainment e della TV sono d

Articoli correlati
L’industria audiovisiva e la nuova sfida competitiva delle Smart TV

Digital Content

L’industria audiovisiva e la nuova sfida competitiva delle Smart TV

Quando si parla di distribuzione digitale di video d’intrattenimento si commette spesso l’errore di pensare esclusivamente a contenuti televisivi e cinematografici. Retaggio di un passato incentrato sulla televisione e sul cinema come unici canali di trasmissione. Il digitale ha però sparigliato le carte aprendo la strada a nuovi contenuti audiovisiviTV vs Social Video: la competizione si allargaLa trasformazione più rilevante ed evidente è la diffusione di video Use

Video Entertainment, guida ai contenuti video digitali

Digital Content

Video Entertainment, guida ai contenuti video digitali

Cosa si intende per Video EntertainmentComunemente, con il termine Video (dal latino “videre”) si intende la riproduzione elettronica di immagini variabili nel tempo, in movimento. Si tratta di contenuto informativo e di entertainment (intrattenimento) che può essere comunicato in analogico o in digitale e che può essere archiviato e trasmesso in diversi formati, tra i più noti: DVD, MPEG, HVEC, VHS e Betamax.Il concetto di Video, nato con l’invenzione della televisione ed estesosi

DVB-T2: come funziona il passaggio al digitale terrestre

Digital Content

DVB-T2: come funziona il passaggio al digitale terrestre

Dal 15 ottobre 2021 l’Italia ha ufficialmente avviato il percorso di transizione al nuovo digitale terrestre (DVB-T2) a seguito del recepimento della direttiva UE per liberare spazio sulla banda 700mhz delle telecomunicazioni in favore della rete 5G.Su quella banda, infatti, viaggiano le emittenti televisive e per fronteggiare la necessità, il Governo italiano – al contrario di altre nazioni europee – ha deciso di insistere sul digitale terrestre obbligando il passaggio al nuovo standa

eBook: cosa sono, come funzionano e dove acquistarli

Digital Content

eBook: cosa sono, come funzionano e dove acquistarli

Il mercato dei libri digitali, i cosiddetti eBook, è in continua evoluzione. Tanti e vari sono i formati, aumentano i lettori e si moltiplicano le opportunità di business legate ai libri digitali. Quello degli eBook è un mondo tutto da “leggere” e analizzare. In questa guida, esploreremo pertanto le caratteristiche che rendono questi contenuti versatili e così interessanti nel mercato dell’editoria digitale.Che cosa è l’eBookUn eBook è un libro in formato digit

Informazione Digitale: come funziona e come sta evolvendo il Giornalismo Online

Digital Content

Informazione Digitale: come funziona e come sta evolvendo il Giornalismo Online

Il mondo delle news e del giornalismo sta vivendo con il digitale una trasformazione senza precedenti. L’informazione digitale è la fetta più importante ma anche più controversa dell’intera filiera dell’editoria digitale. In un settore che stenta a decollare, sono ancora molti i dubbi legati al copyright e alla valorizzazione e monetizzazione dell’informazione online.In questo articolo analizzeremo come è evoluta l’informazione online negli ultimi anni, quali so

Audio, Musica e Podcast: come funzionano i contenuti audio digitali

Digital Content

Audio, Musica e Podcast: come funzionano i contenuti audio digitali

Il mondo dei contenuti digitali è in rapida e continua evoluzione, merito delle nuove scelte dei consumatori e di una rinnovata offerta da parte dagli Over The Top del settore. In questo ambito emerge il formato Digital Audio, che racchiude tutti quei contenuti audio fruibili tramite dispositivi connessi alla rete quali smartphone, PC, Smart TV, Smart Speaker e Connected Car.In questa guida analizzeremo l’universo del Digital Audio, soffermandoci sulle modalità di realizzazione e distr

Boom della Musica Digitale: mercato, distribuzione e trend d’innovazione

Digital Content

Boom della Musica Digitale: mercato, distribuzione e trend d’innovazione

Il futuro della musica è sempre più una questione digitale. La musica digitale, fruita soprattutto in streaming, ha trainato negli ultimi anni l’intero comparto musicale, colpito dai mesi di stop forzato dei live dovuti alla pandemia.In questo articolo approfondiremo il tema della musica digitale in tutte le sue forme: il funzionamento, le tecnologie, le piattaforme distributive, l’evoluzione del mercato in seguito alla pandemia e le principali direttrici di innovazione, senza di

La seconda giovinezza dei podcast (che cresceranno anche in Italia)

Digital Content

La seconda giovinezza dei podcast (che cresceranno anche in Italia)

Da formato alternativo di comunicazione a contenuto premium da monetizzare con modelli a subscription. È questo il percorso che ha dato una seconda giovinezza ai podcast, attirando l’attenzione di grandi player, dal mondo dell’informazione a quello della musica.Perché il Podcast piace proprio a tutti?Esistente da sempre nell’era digitale e legato principalmente a contenuti radio, il podcast sta ora vivendo un momento di particolare successo. Piace molto ai consumator

Il co-viewing diventa virtual: così l’innovazione digitale migliora la UX dei contenuti video

Digital Content

Il co-viewing diventa virtual: così l’innovazione digitale migliora la UX dei contenuti video

Dal cinema alla televisione, la socialità è da sempre un perno nell’esperienza di fruizione di contenuti video. Nel corso degli anni la trasformazione digitale ne ha però rivisto le forme. E oggi, complice la pandemia, siamo di fronte a una nuova possibile evoluzione.Cosa si intende per co-viewingMa facciamo un passo indietro: il fenomeno di socialità più tradizionale è da sempre il co-viewing, ossia trovarsi fisicamente per guardare assieme (in famiglia o tra amici)

Il mercato dei contenuti digitali: quale scenario evolutivo?

Digital Content

Il mercato dei contenuti digitali: quale scenario evolutivo?

L’ecosistema dei contenuti digitali rivolti ai consumatori finali è in continua evoluzione: da una parte il mercato è sempre più mutevole, complesso, internazionale e intra-settoriale, dall’altra i contenuti sono sempre più accessibili per gli utenti finali.La crescita del Digital ContentNel 2019, in Italia, per fruire di contenuti digitali il consumatore ha speso quasi 1,8 miliardi di euro, valore in crescita del 20% rispetto all’anno precedente. A trainare la spesa

1 2