Il mobile assume sempre più importanza nell’eCommerce B2c globale. La pervasività di strumenti come Smartphone e Tablet ha cambiato le abitudini di acquisto online dei consumatori, che sempre più spesso decidono di concludere l’acquisto direttamente dai loro device mobili.
Significato e importanza dell’e-commerce Mobile
Per Mobile Commerce si intende il valore delle vendite di prodotti e servizi mediante mobile site o applicazioni per Smartphone, da parte dei merchant eCommerce verso i consumatori finali. E nel 2020, il 51% degli acquisti eCommerce avviene su Smartphone, che è ormai diventato il primo canale di generazione della domanda eCommerce B2c.
Nell’esperienza d’acquisto del consumatore, insomma, i dispositivi mobile giocano un ruolo sempre più rilevante e costituiscono un canale utile per supportare ogni fase del processo di acquisto: mentre il sito mobile è utile in ottica transazionale, le App servono soprattutto a garantire funzionalità nelle fasi di pre e post vendita.
La connessione a Internet disponibile in ogni momento e in ogni luogo, la condivisione delle esperienze, la virtualità che aumenta l’interazione col cliente sono fattori che hanno modificato il quadro competitivo e i grandi player del settore tecnologico hanno posto al centro della loro strategia di crescita il device mobile. Tanto da divenire sempre più utilizzato anche per effettuare transazioni.
E a proposito di transazioni, vediamo i numeri. Gli acquisti da Smartphone nel 2020 sono pari a 15,7 mld € (+22% rispetto al 2019), di cui 13,1 mld € provengono dalla vendita di prodotti e 2,6 mld € dalla vendita di servizi.
Il mobile sarà sempre più centrale anche nello sviluppo dell’omnicanalità, in una nuova fase in cui l’offerta d’acquisto supera la dicotomia fisico-virtuale a favore di un’integrazione sempre maggiore tra online e offline. Il negozio rimane essenziale nel processo d’acquisto e il personale dovrà sviluppare la capacità di fare da ponte tra il mondo digitale e quello fisico, mettendo al centro le informazioni sul prodotto e sulle sue disponibilità.
Il consumatore è la figura chiave di questa evoluzione e la sua esperienza di onlife commerce, in cui l’acquisto rappresenta soltanto una parte di un processo conversazionale più ampio con il brand e il venditore, sarà resa ancora più personale dai Big Data e da algoritmi intelligenti che riconoscono i comportamenti e permettono di creare offerte coerenti a essi, soddisfacendo appieno le crescenti aspettative dell’utente.
Come evolvono gli acquisti online da Smartphone e Tablet?
Cookie Center
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilià di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY
Cookie tecnici (strettamente necessari)
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie analitici
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull'uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie di profilazione e social plugin
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell'utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasemettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell'utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!