Articoli pubblicati
Responsabile Transizione Digitale (RTD): nomina, compiti e requisiti

Agenda Digitale

Responsabile Transizione Digitale (RTD): nomina, compiti e requisiti

Il Responsabile della Transizione al Digitale o RTD è la figura individuata dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) per facilitare il processo di innovazione della Pubblica Amministrazione. Una figura chiave dal punto di vista strategico-organizzativo, che ha il ruolo di garantire il coordinamento e la gestione delle azioni per l’innovazione e la trasformazione digitale. In quest’articolo, attraverso la Ricerca dell’Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano, analizzerem

PNRR, cosa prevede il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Agenda Digitale

PNRR, cosa prevede il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

IIl PNRR, acronimo di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,si propone di rilanciare il Paese dopo la crisi pandemica attraverso una transizione ecologica e digitale, favorendo al contempo un cambiamento strutturale dell’economia che contrasti le diseguaglianze di genere, territoriali e generazionali.In questa guida digitale illustrermo, attraverso la ricerca dell’Osservatorio Agenda Digitale della POLIMI School of Management, che cosa è il PNRR e c

Agenda Digitale, come digitalizzare la PA in Italia

Agenda Digitale

Agenda Digitale, come digitalizzare la PA in Italia

Agenda Digitale: un tema affascinante quanto delicato per la competitività e il benessere del nostro Paese, che coinvolge diversi soggetti. Cittadini e imprese in primis (veri beneficiari dei servizi pubblici), Pubblica Amministrazione in secundis, ma anche politica, fornitori di tecnologie digitali e media. In cosa consiste esattamente, quindi, l’Agenda Digitale e perché è importante valutarne lo stato dell’arte?L’Agenda Digitale definisce le strategie di sviluppo, crescita e in

Digitalizzazione PA: obiettivi, ambiti di intervento e aggiornamenti

Agenda Digitale

Digitalizzazione PA: obiettivi, ambiti di intervento e aggiornamenti

L’Agenda Digitale in Italia definisce le strategie di sviluppo, crescita e innovazione abilitate dalle tecnologie digitali sia a livello nazionale che locale. Mira a riformare la Pubblica Amministrazione e, a partire da questa, a promuovere l’utilizzo del digitale tra imprese e cittadini. Tra i diversi piani che si sono avvicendati sul tema, proviamo a capire obiettivi e ambiti di intervento dell’Agenda Digitale italiana. In questo articolo, attraverso la ricerca dell’Osservatorio Agenda D

Piano Triennale ICT: un modello per trasformare la PA

Agenda Digitale

Piano Triennale ICT: un modello per trasformare la PA

Il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione è il documento di indirizzo strategico ed economico che detta le regole e i principi operativi per la trasformazione digitale in Italia.Atteso dal 2013, il Piano Triennale è stato finalmente realizzato nel 2017 grazie alla collaborazione tra AgID (l’Agenzia per l’Italia Digitale nata nel 2012 con il compito di presidiare sugli obiettivi dell’Agenda Digitale) e il Team per la Trasformazione Digitale. Cerchiamo in quest’