Articoli pubblicati
Gemini: come funziona e come sfruttarlo al meglio

Artificial Intelligence

Gemini: come funziona e come sfruttarlo al meglio

Il panorama dell’Intelligenza Artificiale Generativa si è arricchito negli ultimi anni di protagonisti sempre più sofisticati, e tra questi Google Gemini occupa una posizione di rilievo. Nato dalla necessità di Google di competere con ChatGPT di OpenAI, Gemini rappresenta oggi una delle risposte più avanzate alle esigenze di aziende e professionisti che cercano di integrare l’AI nei loro processi lavorativi.I dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence della POLIMI Schoo

Come funziona l’AI Generativa: significato e applicazioni

Artificial Intelligence

Come funziona l’AI Generativa: significato e applicazioni

L’AI Generativa, o Generative AI, o ancora Intelligenza Artificiale Generativa, può essere oggi considerato l’ultimo grande traguardo dell’Intelligenza Artificiale. Sebbene anche per gli addetti ai lavori quest’area dell’AI non sia una novità, il 2023 rimarrà alla storia come l’anno che ha segnato il confine tra due ere, quella antecedente e quella l’exploit commerciale della GenAI.Infatti, se la più popolare tra le soluzioni di AI Generativa, ChatGPT, è stata rilasciata

Space Economy and Energy Transition: the case of Wegaw

Space Economy

Space Economy and Energy Transition: the case of Wegaw

The Space Economy represents a rapidly growing sector that leverages activities in space and space technologies to create new economic opportunities. Furthermore, it is increasingly evident that the Space Economy is playing a crucial role in the transition towards a green and sustainable economy. In this article we find out how startup Wegaws is using satellite data to foster energy transition processes, through an interview conducted by the Space Economy Observatory of the Politecnico di Milano

Google Bard, l’AI Generativa di Google, arriva in Italia

Artificial Intelligence

Google Bard, l’AI Generativa di Google, arriva in Italia

L’avvento di Google Bard, il software di intelligenza artificiale generativa di Google, ha scatenato grande attesa e curiosità tra gli appassionati di tecnologia e gli utenti interessati alle ultime innovazioni. In questo articolo, con l’aiuto dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, scopriremo i limiti dell’AI generativa Bard, come Google ha affrontato le questioni legate alla privacy e come l’integrazione con altri servizi Google potrebbe offrire nuove o

Il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Italia: un anno da record

Artificial Intelligence

Il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Italia: un anno da record

Il 2022 è stato un anno importante per il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Italia, nonostante il difficile contesto internazionale. Non solo ci sono stati importanti progressi nelle capacità delle macchine, ma si è assistito a un vero e proprio exploit di soluzioni quali DALL-E2 e Chat GPT, che in poche settimane hanno coinvolto decine di milioni di utenti, mostrando le potenzialità di questa tecnologia sia ad addetti ai lavori che al grande pubblico.“Anche in Italia, siamo entrati o

ChatGPT: cos’è successo con il Garante della Privacy

Artificial Intelligence

ChatGPT: cos’è successo con il Garante della Privacy

Lo scorso 31 marzo il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) ha disposto con effetto immediato il blocco provvisorio di ChatGPT, una chatbot basato sull’Intelligenza Artificiale, o Artificial Intelligence (AI), capace di rispondere ai quesiti degli utenti con un linguaggio semplice e intuitivo. Il blocco sarebbe durato fintanto che OpenAI (organizzazione proprietaria di ChatGPT) non avrebbe rispettato i requisiti in termini di privacy degli utenti e gestione dei dati. Avendo a

ChatGPT, cos’è e come funziona: limiti e opportunità

Artificial Intelligence

ChatGPT, cos’è e come funziona: limiti e opportunità

ChatGPT è il chatbot di OpenAI basato sull’Intelligenza Artificiale (IA) che sta trasformando radicalmente diversi settori della società. L’adozione su larga scala di sistemi AI come ChatGPT sta accelerando il cambiamento non solo nei processi lavorativi, ma anche nella gestione delle informazioni, nell’apprendimento e nella produzione creativa. L’era dell’AI Generativa ha posto al centro del dibattito temi come il futuro delle professioni, l’affidabilità delle tec

I Programmi per lo Spazio: dal PNRR una spinta alla Space Economy

Space Economy

I Programmi per lo Spazio: dal PNRR una spinta alla Space Economy

Il nostro Paese è oggi difronte al tempo stesso alla più grande opportunità e ad una sfida di crescita negli ultimi anni: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il PNRR è, infatti, uno strumento che mette a disposizione dell’Italia circa 200 miliardi, in parte a prestito e in parte a fondo perduto, per favorire un percorso di crescita economica sostenibile e duraturo rimuovendo gli ostacoli che hanno bloccato la crescita italiana negli ultimi decenni. Molti degli investimenti pr

Che cos’è la Modellazione Predittiva e come funziona

Artificial Intelligence

Che cos’è la Modellazione Predittiva e come funziona

La Modellazione Predittiva (o Model Prediction), è una tecnica di Machine Learning, uno dei canali per l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale, che sta prendendo sempre più piede tra le aziende italiane. Lavorare con i modelli predittivi attraverso il Machine Learning vuol dire prevedere che cosa potrebbe accadere in futuro, cosa non da poco se ragioniamo in termini di performance aziendali. Di seguito approfondiamo dunque come funziona questa tecnica di apprendimento automatico e

Cos’è il Natural Language Processing (NLP) e come funziona

Artificial Intelligence

Cos’è il Natural Language Processing (NLP) e come funziona

L’NLP (Natural Language Processing) è un sistema di Intelligenza Artificiale (AI) che rientra tra le soluzioni software che negli ultimi anni hanno registrato maggiori progressi. Correttori ortografici e sistemi di traduzione automatici sono solo alcune delle applicazioni di NLP che usiamo nella vita quotidiana.Grazie al contributo di tecniche di Artificial Intelligence sempre più avanzate, come Machine Learning e Deep Learning, l’NLP trova numerosi ambiti applicativi. La strada da percorrer

1 2