Articoli pubblicati
Cos’è il Natural Language Processing (NLP) e come funziona

Artificial Intelligence

Cos’è il Natural Language Processing (NLP) e come funziona

L’NLP (Natural Language Processing) è un sistema di Intelligenza Artificiale (AI) che rientra tra le soluzioni software che negli ultimi anni hanno registrato maggiori progressi. Correttori ortografici e sistemi di traduzione automatici sono solo alcune delle applicazioni di NLP che usiamo nella vita quotidiana.Grazie al contributo di tecniche di Artificial Intelligence sempre più avanzate, come Machine Learning e Deep Learning, l’NLP trova numerosi ambiti applicativi. La strada da percorrer

Space Economy: cos’è e cosa dobbiamo aspettarci per il futuro

Space Economy

Space Economy: cos’è e cosa dobbiamo aspettarci per il futuro

Sentiamo parlare sempre più spesso di Space Economy. Questo perché nell’ultimo decennio lo spazio ha cessato di essere esclusivo dominio di agenzie governative e superpotenze per trasformarsi in una frontiera economica di straordinario potenziale. La Space Economy, ovvero l’insieme delle attività che creano valore attraverso l’esplorazione, la comprensione e l’utilizzo dello spazio, sta emergendo come uno dei settori più dinamici e promettenti del XXI secolo.Con un va

Cos’è il Deep Learning: esempi e applicazioni reali

Artificial Intelligence

Cos’è il Deep Learning: esempi e applicazioni reali

Il Deep Learning, ramo del Machine Learning, ha rivoluzionato il mondo dell’Intelligenza Artificiale, diventando il motore invisibile dietro tecnologie che usiamo ogni giorno: dal riconoscimento vocale alla generazione di immagini, dai sistemi di traduzione automatica ai chatbot conversazionali.Ma cosa rende questa branca del Machine Learning così potente? Scopriamolo in questo articolo, realizzato dall’Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di M

Machine Learning, come funziona l’apprendimento automatico

Artificial Intelligence

Machine Learning, come funziona l’apprendimento automatico

Dai filtri anti-spam ai consigli per gli acquisti degli eCommerce, passando per il riconoscimento vocale e i motori di ricerca: il Machine Learning (o apprendimento automatico) è già ampiamente presente nella nostra vita quotidiana. Sono soprattutto i giganti del web a utilizzarlo diffusamente all’interno delle loro piattaforme, implementandolo grazie all’Intelligenza Artificiale. Ma come funziona esattamente questa tecnologia e quali benefici può portare alla tua azienda? Scopri

Storia dell’Intelligenza Artificiale: da Turing ai giorni nostri

Artificial Intelligence

Storia dell’Intelligenza Artificiale: da Turing ai giorni nostri

La storia dell’Intelligenza Artificiale (IA) parte dagli anni Cinquanta con il test di Turing. Si prosegue con le prime teorie di reti neurali, di IA forte e di IA debole, e con le prime applicazioni industriali degli anni Ottanta. Fino ai giorni d’oggi, giorni in cui l’Intelligenza Artificiale è ormai al centro delle scelte tecnologiche di imprese e governi, nonché parte della vita quotidiana di tutti noi. Aiutati dall’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Mi

1 2