Intelligenza artificiale ed etica: cosa ci insegna blade runner
Alessandra Luksch
Direttrice degli Osservatori Startup Thinking e Digital Transformation Academy
Blade Runner è considerato uno dei migliori film di fantascienza di sempre. La recente uscita del sequel “2049” ha avuto forse l’unico merito di ricordarci il capolavoro del 1982 che molti hanno approfittato per rivedere.
Blade Runner e Intelligenza Artificiale
Il lungometraggio narra di un mondo in cui robot dalle stesse sembianze dell’uomo, definiti replicanti, vengono utilizzati come forza lavoro, mostrando una lungimiranza visionaria che ancora oggi ha pochi eguali su un tema – come l’Intelligenza Artificiale – oggi di fortissimo interesse. Ma non è solo questo che lo rende ancora terribilmente attuale.
Quello che del film vogliamo sottolineare è l’atteggiamento del “cacciatore” Rick Deckard nei confronti dei replicanti. Egli, infatti, sembra non perdere mai la propria umanità nei loro confronti, sebbene abbia a che fare con macchine, prive di anima e “a scadenza”. Egli si avvilisce quando uccide il replicante-ballerina come se si trattasse di una morte umana, e non accetta che il replicante Rachael non possa amarlo tanto da riuscire a “conquistarla”.
Intelligenza Artificiale, lo spunto di Blade Runner
Questo spunto interessante ci porta a una riflessione sull’etica da assumere di fronte all’Intelligenza Artificiale, tema che sta assumendo sempre più rilevanza con il crescere delle applicazioni di questa nuova disciplina. Se, infatti, permettessimo a noi stessi di maltrattare, sfruttare, abusare dei robot, che conseguenze ne avremmo? Qualche presagio lo abbiamo già avuto qualche anno fa con il fenomeno Second Life. Qualche idea di certo la abbiamo se è vero che ai nostri figli insegniamo a non maltrattare i giocattoli, per insegnare loro a non maltrattare. L’esercizio di comportamenti e di impulsi privi di umanità porta infatti a dare loro identità ed esistenza, induce ad ammetterli tra i possibili modi di agire e li coltiva, anche quando rivolti a robot o a giocattoli. Significa trovare loro uno spazio nelle nostre vite e creare quindi un mondo alternativo dove tutto, alla fine, potrebbe essere possibile. Anche oltre ogni etica.
In conclusione
Di fronte alla crescita del fenomeno Intelligenza Artificiale, allo svilupparsi di androidi e robot, sarà necessario non perdere mai di vista la nostra etica per non perdere la nostra umanità: ce lo consiglia anche Blade Runner.
Vuoi conoscere le startup e gli strumenti a supporto dell’Innovazione Digitale?
Cookie Center
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilià di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY
Cookie tecnici (strettamente necessari)
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
Cookie analitici
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull'uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie di profilazione e social plugin
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell'utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasemettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell'utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!