I professionisti e la Sanità Digitale in Italia
Descrizione
Il report analizza il livello di diffusione in Italia delle principali tecnologie digitali a supporto delle attività di medici specialisti, Medici di Medicina Generale e infermieri. Particolare attenzione viene dedicata agli strumenti di Telemedicina, alla Cartella Clinica Elettronica, al Fascicolo Sanitario Elettronico e alle soluzioni basate su Intelligenza Artificiale. L’obiettivo è fornire una fotografia aggiornata dell’adozione di questi strumenti e dei loro impatti sulla pratica professionale.
Indice
- 1La diffusione e gli impatti della Telemedicina
- 2Gli strumenti per la raccolta e l’accesso ai dati clinico-sanitari: dalla CCE al FSE
- 3La diffusione dell’Intelligenza Artificiale e l’avvento dell’AI Generativa
Indice dei grafici inclusi
- 1L’utilizzo degli strumenti di Telemedicina da parte dei professionisti sanitari
- 2Il punto di vista dei medici sulla televisita
- 3La comunicazione con il paziente durante la televisita/teleassistenza
- 4Il punto di vista dei professionisti sanitari sul telemonitoraggio
Domande chiave
- Qual è il livello di utilizzo degli strumenti di Telemedicina da parte dei professionisti sanitari e quali sono gli impatti sulla pratica professionale?
- Qual è il livello di utilizzo della Cartella Clinica Elettronica da parte dei professionisti?
- Quanti professionisti accedono già al Fascicolo Sanitario Elettronico e quali sono le barriere all’utilizzo?
- Qual è la diffusione delle soluzioni basate su Intelligenza Artificiale tra i professionisti sanitari e quali sono i benefici e le criticità percepite?
- Come stanno utilizzando i professionisti sanitari l'AI Generativa e quali sono gli impatti attesi sui diversi ambiti della pratica clinica?
Metodologia
La ricerca si basa su tre survey rivolte a medici specialisti, Medici di Medicina Generale e infermieri, realizzate nel 2024-2025. Le indagini hanno raccolto 540 risposte da medici specialisti, 262 da MMG e 4.265 da infermieri, in collaborazione con la FIMMG per i medici di medicina generale, Homnya, AMD, AME, FADOI e SIMFER per gli specialisti, e FNOPI per gli infermieri. Le rilevazioni sono state affiancate da analisi della letteratura e di fonti normative e scientifiche nazionali e internazionali. Le stime di impatto dell’Intelligenza Artificiale sono state elaborate combinando evidenze tratte da studi peer-reviewed pubblicati dal 2015 in poi con i dati raccolti tramite survey, ponderando le risposte per specialità e fasce d’età, al fine di ottenere valutazioni sistematiche e metodologicamente solide.
Gli Autori

Francesco Savalli
AnalistaSiamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Sanità Digitale











