Data e ora

22/05/2025 (10:30 - 16:00)

Luogo

Aula de Carli
Via Giovanni Durando, 10, 20158 Milano MI, Italia

Apri la mappa

Sarà possibile iscriversi per la partecipazione in presenza fino alle 17 del giorno prima dell’evento

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Alcuni utenti potrebbero aver problemi nel fruire del contenuto video a causa di restrizioni aziendali sul player video. Per verificare in anticipo se siete abilitati, potete fare un test a questo link. Qualora siate impossibilitati, rivolgetevi alla vostra funzione IT per farvi abilitare.

Descrizione del Convegno

La trasformazione digitale del sistema sanitario italiano è giunta a una fase decisiva. L’attuazione delle misure previste dal PNRR sta infatti producendo i primi risultati concreti, con la realizzazione delle piattaforme di Telemedicina, la diffusione di soluzioni per la digitalizzazione degli ospedali e lo sviluppo del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. Parallelamente, assume crescente rilevanza l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale in ambito sanitario, il cui impatto sui processi clinici apre a nuove opportunità, ma solleva anche interrogativi legati alla gestione dei dati e alla sua integrazione nella pratica quotidiana.
Questa accelerazione tecnologica, seppur promettente, pone nuove sfide, tra cui la gestione del cambiamento organizzativo nelle strutture sanitarie, l’effettivo utilizzo delle soluzioni digitali da parte di professionisti e cittadini, nonché la sostenibilità degli interventi, anche una volta concluso il PNRR.
Durante il Convegno sarà offerta una panoramica sullo stato di sviluppo della Sanità Digitale in Italia, anche grazie al confronto con esperti e rappresentanti istituzionali. Saranno inoltre presentati i casi finalisti e proclamati i vincitori del Premio Innovazione Digitale in Sanità 2025.

Il giorno dell’evento sarà possibile scaricare gratuitamente il booklet della Ricerca.

Gli atti completi, comprensivi del Video on demand del convegno, saranno invece disponibili in modalità premium dai giorni successivi all’evento.

Saprai rispondere a queste domande chiave

  • Qual è il livello di sviluppo delle iniziative di Sanità Digitale guidate dal PNRR?
  • Quali sono gli impatti della Telemedicina e dell’Intelligenza Artificiale sul sistema sanitario?
  • Qual è il punto di vista dei principali attori del sistema sugli strumenti di Sanità Digitale?

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Sanità Digitale: i germogli della trasformazione

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net