Data e ora

11/12/2025 (12:00 - 13:00)

Descrizione del Webinar

A partire dai risultati dell’indagine sul viaggiatore italiano condotta a settembre 2025, il webinar esplora il significato dell’esperienza turistica nell’era dell’AI. Tra agentificazione del journey e valorizzazione della relazione umana, mette in luce come consumatori, istituzioni e operatori ridefiniscano preferenze, scelte e modalità di fruizione, e come la sfumatura tra fisico e digitale trasformi i processi di creazione di valore nel Turismo e nella Cultura.

Domande chiave

  • Quali sono le modalità di viaggio degli italiani nel 2025?
  • Come incidono le nuove tecnologie sull’esperienza di viaggio (es. Intelligenza Artificiale)?
  • Quali esperienze sono maggiormente ricercate?
  • Come impattano le nuove tendenze (es. turismo slow, digital detox) sui comportamenti di viaggio?

Relatori

Francesca Cruciani

Ricercatrice

Ricercatrice degli Osservatori Travel Innovation, Business Travel e Innovazione Digitale per la Cultura

Eleonora Lorenzini

Direttrice

Direttrice degli Osservatori Travel Innovation, Business Travel e Innovazione Digitale per la Cultura.

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Il viaggiatore italiano e l'esperienza turistica nel 2025

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Per assicurarci che possiate accedere correttamente al contenuto video e che non vi siano restrizioni legate alla vostra connettività aziendale, vi invitiamo a verificare i requisiti di rete e browser tramite questo link. In caso di problemi, vi consigliamo di rivolgervi al vostro supporto ICT interno per ulteriori verifiche.

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net