Cybersecurity e medical device: il rapporto tra AI Act, MDR e NIS 2
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Sanità e Life Science: i principali trend di innovazione digitale (2025)
Descrizione del Webinar
Il webinar descrive e raffronta le discipline relative agli aspetti di Cybersecurity contenute nell’AI Act e nel MDR (Medical Device Regulation). Inoltre, il quadro di riferimento della Cybersecurity si è arricchito con le prescrizioni della NIS 2 (Network and Information Systems 2), che trova applicazione per tutti i fabbricanti di medical device. Nel dettaglio, il webinar illustra gli adempimenti da attuare da parte di un fabbricante di Software as Medical Device in materia di Cybersecurity.
Domande chiave
- Quali sono le prescrizioni in materia di Cybersecurity nel settore medical device?
- Come si integra la disciplina del MDR con l’art. 14 dell’AI Act?
- Quali sono gli adempimenti che deve porre in essere un fabbricante di dispositivi medici ai sensi della NIS 2? Quali sono le sanzioni?
Relatori

Silvia Stefanelli
Avvocato cassazionista, fondatore e co-titolare dello Studio Legale Stefanelli&StefanelliSilvia Stefanelli è avvocato cassazionista, fondatore e co-titolare dello Studio Legale Stefanelli&Stefanelli. Esperta di diritto sanitario, con particolare competenza in ambito di sanità digitale, medical device, pubblicità sanitaria, contratti con la PA, protezione dei dati. Nel 2016 ha conseguito il titolo di “Privacy Officer e Consulente della Privacy” e nel 2017 il certificato “Course on European Data Protection Law” rilasciato all’Academy of European Law di Bruxelles. Segue molti progetti di sviluppo innovativi in sanità legati all’uso delle nuove tecnologie.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Sanità Digitale









Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
