Descrizione

Il Programma offre una panoramica sulle applicazioni avanzate dell’Intelligenza Artificiale nei settori pubblico e privato. Vengono illustrati temi quali threat modeling potenziato dall’AI, interpretazione degli algoritmi, manutenzione predittiva in ambito industriale e implicazioni per l’eCommerce B2b. Si approfondisce il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nelle gare pubbliche, nella compliance finanziaria, nella sanità e nell’ordinamento giuridico italiano, con attenzione alle opportunità, ai rischi legali e agli adempimenti normativi.

Il Programma include

Webinar

8 eventi online

Durata

Più di 8 ore

Webinar inclusi nel programma

Aggiungi tutti in Agenda
Il webinar mira a descrivere come, adottando la prospettiva di un attaccante, sia possibile potenziare il threat modeling sfruttando le capacità dell’Intelligenza Artificiale. In questo modo, è possibile anticipare e identificare in modo più efficace le vulnerabilità nei sistemi, integrando la...
Il webinar descrive l’Explainable AI (XAI) e gli approcci metodologici per rendere i modelli di Intelligenza Artificiale comprensibili e interpretabili. Si illustrano strumenti e framework per garantire la trasparenza negli algoritmi decisionali, un requisito fondamentale anche alla luce dell&...
Il webinar presenta nuovi approcci alla manutenzione predittiva abilitati dall’Intelligenza Artificiale, con focus sull’impatto nei processi industriali. Si illustrano benefici e criticità operative, dai requisiti tecnologici ai dati necessari, fino alle modalità di integrazione nei sistemi di...
Il webinar approfondisce il ruolo dell’AI nell’ambito dell’eCommerce B2b, soffermandosi su come la tecnologia possa supportare l’automazione dei processi aziendali, la personalizzazione delle offerte e l’analisi predittiva dei comportamenti d’acquisto. Vengono affrontate, con taglio spec...
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il modo in cui le pubbliche amministrazioni operano. Questo webinar offre una panoramica approfondita sul ruolo crescente dell’AI all’interno delle PA, con uno sguardo tecnico, normativo ed etico sulle sue applicazioni.
Il webinar tratta il ruolo crescente dell’Intelligenza Artificiale nella compliance finanziaria. Vengono illustrati casi d’uso concreti in ambiti come AML, fraud detection, onboarding automatico e contenzioso stragiudiziale, con un focus sui rischi, sulla normativa vigente (AI Act, GDPR, DORA) e...
Il webinar approfondisce, a livello nazionale, il panorama normativo e di soft law legato all’Intelligenza Artificiale. In particolare, vengono illustrate le best practices e le linee guida (soft law) per comprendere lo stato dell’arte in ambito pubblico e privato.
Il webinar presenta le prossime scadenze dall’entrata in vigore dell’AI ACT (Regolamento UE 2024/1689) per una corretta applicazione delle disposizioni relative ai sistemi ad alto rischio, con particolare riferimento all’ambito sanitario.

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
AI: applicazioni settoriali e novità tecnologiche (2026)

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net