Il workshop presenta lo stato di adozione di nuove soluzioni tecnologiche per gli Innovative Payments, come Open API, Blockchain e Instant Payments. In particolare, si approfondisce il paradigma dell’Open API – a poco più di un anno dall’attuazione della PSD2 – presentando i principali use case abilitati da queste tecnologie.
- Ad un anno dall’entrata in vigore della PSD2 come è cambiato lo scenario delle Open API? Quanto vengono utilizzate?
- Quali aziende hanno richiesto una licenza di PISP e AISP in Europa? E in Italia?
- Come si inserisce la tecnologia Blockchain all’interno dello scenario dei pagamenti innovativi a livello internazionale?
- Quali sono le innovazioni più interessanti legate agli Instant Payment?
- 14:00 Apertura sala streaming
- 14:30 Introduzione Valeria Portale, Osservatorio Innovative Payments Ivano Asaro, Osservatorio Innovative Payments
- 14:40 L’offerta e l’utilizzo delle Open API Jacopo Fracassi, Osservatorio Innovative Payments
- 15:05 Tavola rotonda: Il mercato italiano delle Open API a un anno dall’introduzione della PSD2 Lorenzo Bonelli, Cabel Rino Quarta, Auriga Giulio Rattone, Fabrick Sara Zanichelli, NEXI
- 16:05 Pausa
- 16:15 Le opportunità degli Instant Payments Matteo Risi, Osservatorio Innovative Payments
- 16:40 Request to Pay: la nuova frontiera dei pagamenti istantanei Daniela Vinci, EBA Clearing
- 17:00 Blockchain e crypto-asset: potenziali innovazioni per i pagamenti Jacopo Fracassi, Osservatorio Innovative Payments
- 17:30 Chiusura dei lavori
Valeria Portale
Direttore degli Osservatori Blockchain & Web3, Innovative Payments, Digital Identity, nonché dell'Osservatorio Realtà Aumentata & Metaverso. Collabora con gli Osservatori Innovazione Digitale nel Retail e Fintech & Insurtech.
Ivano Asaro
Direttore degli Osservatori Innovative Payments e 5G & Beyond
Jacopo Fracassi
Ricercatore degli Osservatori Innovative Payments e Blockchain & Web3.
Matteo Risi
Ricercatore dell'Osservatorio Innovative Payments e Direttore dell’Osservatorio Smart City