Lo Smart Working ai tempi dell’AI: opportunità e sfide verso il lavoro del futuro. I dati sulla diffusione dello Smart Working nel 2025 e l’impatto dell’AI sul lavoro
Cosa descrive l'infografica
Nel 2025, tornano a crescere i lavoratori da remoto in Italia, mentre le iniziative di Smart Working crescono nelle PA, si consolidano nelle grandi imprese e si riducono nelle PMI, caratterizzate da un grande livello di informalità. Il modello ibrido strutturato risulta essere quello maggiormente diffuso soprattutto nelle grandi imprese e nelle PA. 
In futuro, l’adozione sempre più estesa dell’AI e lo sviluppo di nuove funzionalità potrebbero amplificare la possibilità di re-investire il tempo risparmiato grazie all’AI in attività a maggior valore aggiunto, ridefinendo le mansioni e i profili lavorativi, e aprendo nuove opportunità in termini di flessibilità e autonomia per le persone.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Smart Working








