Pianificare le Supply Chain, tra complessità, intelligenza umana e intelligenza artificiale
Data e ora
25/09/2025 (09:30 - 13:00)
Luogo
Aula Magna Carassa e Dadda, Politecnico di Milano
Politecnico di Milano - Edificio BL.28, via Lambruschini 4, campus Bovisa, 20156, Milano (MI)
Sarà possibile iscriversi per la partecipazione in presenza fino alle 17 del giorno prima dell’evento
L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.
Alcuni utenti potrebbero aver problemi nel fruire del contenuto video a causa di restrizioni aziendali sul player video. Per verificare in anticipo se siete abilitati, potete fare un test a questo link. Qualora siate impossibilitati, rivolgetevi alla vostra funzione IT per farvi abilitare.
Descrizione del Convegno
Il convegno rappresenta un momento di confronto sull’evoluzione dei processi di pianificazione della Supply Chain. Verranno presentati i risultati della ricerca sulle trasformazioni in atto in ambito gestione della domanda, distribuzione e scorte, trasporti, produzione e gestione dei materiali.
Sarà l’occasione per analizzare le soluzioni emergenti e il ruolo degli ecosistemi di partner che ne abilitano lo sviluppo, oltre a offrire una fotografia del grado di maturità delle aziende italiane in tema di pianificazione.
Infine, spazio al tema delle competenze: quali capacità tecniche, organizzative e relazionali sono necessarie per guidare la trasformazione delle Supply Chain in questo scenario in cui cresce il loro peso strategico.
Il giorno dell’evento sarà possibile scaricare gratuitamente il booklet della Ricerca.
Gli atti completi, comprensivi del Video on demand del convegno, saranno invece disponibili in modalità premium dai giorni successivi all’evento.
Saprai rispondere a queste domande chiave
- In che modo le aziende stanno trasformando i processi di pianificazione della Supply Chain e qual è l’impatto delle tecnologie digitali?
- Quali ambiti della pianificazione stanno vivendo le innovazioni più significative in termini di efficienza, sostenibilità e competitività?
- Quali tecnologie stanno abilitando questa evoluzione e qual è il ruolo degli ecosistemi di partner?
- Qual è il livello di maturità della pianificazione delle aziende italiane?
- Quali competenze servono per guidare la trasformazione e gestire il cambiamento?
Programma
Benvenuto e introduzione
Alessandro Perego
Responsabile scientifico, Osservatorio Supply Chain Planning
Andrea Sianesi
Responsabile scientifico, Osservatorio Supply Chain Planning
La maturità dei processi di SC planning in Italia
Giovanni Miragliotta
Direttore, Oss. Supply Chain Planning
Use Case aziendale
L’assetto organizzativo nella pianificazione della Supply Chain
Roberto Cigolini
Direttore, Oss. Supply Chain Planning
Panel Discussione
Use Case aziendale
Il ruolo delle tecnologie digitali per la pianificazione
Giovanni Miragliotta
Direttore, Oss. Supply Chain Planning
Panel Discussione
Chiusura dei lavori
Per informazioni sull'evento
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Supply Chain Planning





Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
