Digital B2b: nella Terra di Mezzo
Descrizione del Convegno
Il B2b è in una terra di mezzo. Normative e regolamenti si moltiplicano e avranno un impatto profondo sulla digitalizzazione dei processi nei prossimi anni. A livello europeo, eIDAS 2.0 introduce l’eArchiving come nuovo servizio fiduciario, eFTI mira a digitalizzare i documenti logistici entro il 2027 e la Direttiva ViDA rivoluzionerà la fatturazione elettronica intra-UE dal 2030. In ambito nazionale, le novità riguardano la possibilità di invio digitale dei corrispettivi via software, la piena operatività della lettera di vettura internazionale (eCMR) e l’obbligo di digitalizzazione dei documenti sui rifiuti (RENTRI).
E le imprese? Dopo l’obbligo di fatturazione elettronica del 2019, manca un nuovo impulso deciso. L’AI avanza, ma nel B2b i progetti impattanti in modo significativo sono ancora pochi. La sostenibilità resta spesso una buzzword, l’automazione – RPA in primis – è ferma da anni, e le startup che si occupano di gestione documentale faticano ad attrarre investimenti.
Eppure, il contesto è favorevole. L’attenzione dell’Europa alla digitalizzazione e alla creazione di un mercato unico digitale offre un’occasione preziosa. Serve però una spinta decisa da parte delle imprese e delle associazioni di categoria: non possiamo limitarci ad attendere, è il momento di agire.
Saprai rispondere a queste domande chiave
- Qual è il valore del mercato del Document Management and Exchange in Italia e chi sono i principali attori che lo compongono?
- Quanto sono diffuse, tra le aziende italiane, le soluzioni per la digitalizzazione dei processi interni (es. DMS) e di interfaccia (es. EDI)?
- In che modo la Direttiva ViDA rivoluzionerà il mondo della fatturazione elettronica a livello europeo?
- Come sta evolvendo il contesto europeo relativo a eFTI per la digitalizzazione dei documenti legati alla consegna?
- Quali novità normative stanno impattando il sistema economico italiano (es. Trasmissione corrispettivi, RENTRI)?
- Quali sono le principali direzioni di innovazione stanno trasformando il B2b?
- Quali applicazioni dell’Intelligenza Artificiale sono oggi più diffuse tra le imprese italiane che operano nel B2b?
Presentazioni
Digital DocumentManagement & Exchange: il mercato italiano
Paola Olivares
Direttrice Osservatorio Digital B2b
Aida Cavalera
Ricercatrice Osservatorio Digital B2b
Direzioni di innovazione nel B2b
Clarissa Falcone
Ricercatrice senior Osservatorio Digital B2b
Quadro normativo italiano ed europeo: sfide e opportunità
Umberto Zanini
Responsabile area tecnico-normativa Osservatorio Digital B2b
Riccardo Mangiaracina
Responsabile scientifico Osservatorio Digital B2b
Per informazioni sull'evento
Lidia Melegoni
Digital B2b, Customer Experience nel B2b, Omnichannel Customer ExperienceSiamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Digital B2b





Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione

Sostenitori
Partner
Associazioni Partner