Ital_IA: tra dati pubblici e algoritmi – Seconda giornata
Data e ora
09/10/2025 (09:30 - 14:30)
Luogo
Aula Magna Carassa e Dadda, Politecnico di Milano
Politecnico di Milano - Edificio BL.28, via Lambruschini 4, campus Bovisa, 20156, Milano (MI)
Sarà possibile iscriversi per la partecipazione in presenza fino alle 17 del giorno prima dell’evento
L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.
Per verificare che possiate accedere correttamente al contenuto video e che non ci siano restrizioni legate alla vostra connettività aziendale, vi invitiamo a effettuare un test tramite questo link. In caso di problemi, contattate il vostro supporto IT per ulteriori verifiche.
L’evento durerà 2 giorni
Link di iscrizione all’evento del primo giorno
Descrizione del Convegno
L’evento rappresenta un’importante occasione di riflessione e confronto tra istituzioni, mondo accademico e imprese sul tema dei dati, quale leva strategica per l’innovazione nella PA.
Il cuore del dibattito sarà ispirato a un’analogia che riteniamo particolarmente significativa: così come il petrolio, per sprigionare tutto il suo potenziale energetico, necessita di essere raffinato attraverso processi complessi, allo stesso modo i dati, per diventare una risorsa al servizio dell’intelligenza artificiale, devono essere sottoposti a rigorosi processi di raccolta, validazione e analisi, finalizzati a migliorarne la qualità e l’affidabilità.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in qualità di Autorità di regolazione e controllo nei settori delle Dogane, del Gioco pubblico e delle Accise, nel fondare la propria azione su infrastrutture tecnologiche all’avanguardia e sull’utilizzo di strumenti analitici avanzati, indispensabili per la gestione sicura, integrata e trasparente di un patrimonio informativo nazionale di straordinaria qualità, presenta, con il partner
tecnologico di Stato, Sogei S.p.A., un convegno dedicato alla valorizzazione del dato pubblico, tema che rappresenta una delle sfide più attuali per la PA del futuro.
Programma
Keynote scientifico
Luca Gastaldi
Politecnico di Milano
Riccardo Mangiaracina
Politecnico di Milano
Scienza dei dati e IA: orizzonti della ricerca
Modera
Mario Moroni
Intervengono:
Francesca Campolongo
Commissione Europea
Alessandra Poggiani
Cineca
Annalisa Barla
Università di Genova
Stefano Rossi
Università Bocconi
Federico S. M. Protto
Cellnex
Coffee break
Fiscalità, tecnologie emergenti e uso del dato
Modera
Mario Moroni
Intervengono
Giuseppe Buono
Agenzia Entrate
Federico Filiani
Dipartimento Finanze
Fernanda Fraioli
Corte dei Conti
Marco Tolla
Guardia di Finanza
Giulietta Lemmi
Wolters Kluwer
Conclusioni e prospettive
Responsabili per il coordinamento tecnico dell’Evento
Stefano Saracchi
Agenzia dogane e monopoli
Claudio Costa
Sogei SpA
Per informazioni sull'evento

Luca Gastaldi
DirettoreInsegna nei corsi di “Impresa e Decisioni Strategiche”, “Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi” e “Leadership and Innovation” della School of Management del Politecnico di Milano. È Direttore dell’Osservatorio Design Thinking for Business, dell’Osservatorio Agenda Digitale e dell’Osservatorio Digital Identity. I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’impatto dell’innovazione digitale in ambito pubblico.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Agenda Digitale









Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
