Alfasigma e FinDynamic: un esempio virtuoso nel Pharma di nuovi servizi di Supply Chain Finance per la sostenibilità della filiera
L’AZIENDA
Alfasigma è una società farmaceutica multinazionale italiana con sede a Bologna nata il 1º agosto 2017 dalla fusione per incorporazione di Alfa Wassermann S.p.A., Biofutura Pharma S.p.A. e Sigma-Tau Industrie Farmaceutiche Riunite S.p.A. Attiva in 18 paesi tra cui Usa, Cina, Russia e altri paesi europei, quartiere generale a Bologna, è focalizzata sulle aree gastrointestinale, cardio-metabolica e vascolare, con un portfolio esteso anche a ortopedia, reumatologia, diabetologia, nutraceutica, sistema centrale nervoso e ginecologia. Nel 2017 l’azienda ha acquisito la Pamlab, società di medical food per la psichiatria e le malattie metaboliche, situata a Covington (Louisiana, USA) con 300 dipendenti e un giro d’affari di cento milioni di dollari. Pamlab ha preso il nome di Alfasigma Usa. La missione dell’azienda è quella di migliorare la salute e la qualità della vita di pazienti, caregiver e personale sanitario. Alfasigma ha l’ambizione di diventare azienda leader a livello globale nelle aree specialistiche gastro-intestinale, vascolare e del sistema centrale nervoso. Grazie alle filiali in tutto il mondo e a una rete di distributori di primissimo ordine, Alfasigma è attiva in più di 90 paesi, con un turnover globale nel 2020 di quasi un miliardo di euro. Il primo mercato per l’azienda è quello italiano, seguito da quello statunitense. Sono 3000 i dipendenti, di cui la metà in Italia.
L’ESIGENZA
Per Alfasigma è molto importante la sostenibilità della catena di fornitura nell’industria farmaceutica, che è essenziale per gestire gli impatti economici, sociali e ambientali lungo tutto il ciclo di vita dei prodotti. L’azienda dimostra l’impegno dell’organizzazione verso la qualità del servizio in ogni aspetto, ponendosi come un partner vitale della filiera sanitaria. Alfasigma è impegnata a gestire la propria catena di fornitura nel modo più responsabile possibile: un attento e completo coinvolgimento della rete dei fornitori risulta fondamentale affinché l’efficienza del lavoro si coniughi con la sostenibilità a medio-lungo termine. Per questo motivo ha deciso di attuare un programma per sostenere la filiera anche finanziariamente. In secondo luogo, Alfasigma ha deciso di cogliere la possibilità di gestire in modo efficiente la propria liquidità in eccesso attraverso le nuove soluzioni tecnologiche.
LA SOLUZIONE IMPLEMENTATA
Alfasigma ha potuto implementare la soluzione di Dynamic Discounting grazie alla Fintech Italiana FinDynamic. FinDynamic nasce per poter offrire la migliore tecnologia digitale applicata alla finanza e alla supply chain, nel caso specifico attraverso il prodotto innovativo di Dynamic Discounting. La Piattaforma Digitale di FinDynamic permette una gestione innovativa del credito per offrire alle aziende capofiliera l’opportunità di generare valore economico, attraverso l’utilizzo efficiente della liquidità. FinDynamic si propone sul mercato grazie agli accordi con diverse banche italiane e internazionali, come primo player ad offrire diversi servizi di Supply Chain Finance in un’unica piattaforma: Dynamic Discounting, Confirming e Factoring. Il Dynamic Discounting ovvero lo “sconto dinamico” consente alle Aziende Cliente di offrire ai loro Fornitori il pagamento anticipato delle fatture in cambio di uno sconto, che varia dinamicamente in relazione al numero di giorni di anticipo. I clienti generano valore monetizzando la loro liquidità e i fornitori hanno la possibilità di accorciare i tempi di pagamento e programmare la gestione del capitale circolante. La messa a terra della soluzione di Dynamic Discounting si compone delle seguenti fasi:
FASE 1: Analisi del parco fornitori FinDynamic insieme ad Alfasigma ha svolto un’analisi sul proprio parco fornitori, per analizzarne la strategicità e la possibilità di adesione al programma. La soluzione, infatti, viene gestita in modo sartoriale sull’intera filiera studiando le necessità dei singoli fornitori coinvolti. Sono stati analizzati i dati di bilancio dei fornitori, e le tipologie di accordi per “clusterizzare” i rapporti di fornitura. Per ciascun cluster è stato individuato il tasso adeguato a poter partecipare al programma,
FASE 2: Integrazione con i sistemi gestionali Grazie alle integrazioni native di FinDynamic con i sistemi gestionali dell’azienda, in poco tempo è stato possibile avere tutti i fornitori, con le relative fatture, in piattaforma. Non c’è stato alcun impatto sull’operatività dell’azienda grazie all’automazione dell’integrazione tecnologica, che garantisce la gestione automatizzata del ritorno in contabilità, con riferimento all’operazione di anticipo
FASE 3: Onboarding Ad Ottobre 2020 il programma è partito coinvolgendo circa 200 aziende fornitrici. Il servizio è stato presentato da Alfasigma ai propri fornitori tramite una comunicazione e-mail e successivamente FinDynamic ha gestito il flusso di onboarding automatizzato, composto da diversi touchpoint digitali e telefonici con consulenti esperti di FinDynamic. A Febbraio 2021 Alfasigma ha deciso di estendere il parco fornitori a cui offrire il servizio di Dynamic Discounting, coinvolgendo ulteriori 100 fornitori. Ad oggi oltre il 50% dei fornitori ha aderito al programma e le aspettative sono di una continua crescita Il successo dell’iniziativa è stato possibile grazie all’ottimo rapporto di Alfasigma con il suo parco fornitori, la semplicità della soluzione e l’accesso alla liquidità, tramite la piattaforma di Dynamic Discounting, da parte dei fornitori, a condizioni economiche agevolate, inferiori rispetto alla media del mercato.
I BENEFICI
I Benefici dell’applicazione del programma di FinDynamic sono concreti per tutta la filiera di Alfasigma: I fornitori accedono alla liquidità a condizioni agevolate e riducono le tempistiche di incasso delle fatture di oltre 40 giorni rispetto alla data di pagamento delle fatture. Conseguentemente per Alfasigma è stato possibile investire la propria liquidità in modo efficiente ottimizzando il rendimento e i rischi. Alfasigma ha inoltre rafforzato il proprio posizionamento strategico di azienda capofiliera nel settore farmaceutico, attraverso un approccio sostenibile e improntato sull’evoluzione tecnologica.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Supply Chain Finance