EdTech: la tecnologia a supporto dell’apprendimento

Negli ultimi anni, il settore della formazione ha vissuto una trasformazione profonda, accelerata dalla digitalizzazione. L’EdTech – acronimo di Education Technology – rappresenta l’insieme di tecnologie e strumenti digitali applicati alla didattica e alla formazione, con l’obiettivo di rendere l’apprendimento più accessibile, efficace e personalizzato.

Nuove tecnologie per nuovi modelli educativi

L’EdTech include un’ampia gamma di risorse digitali: dalle piattaforme di eLearning ai sistemi di gestione dell’apprendimento (LMS, Learning Management System), dalle app educative alla gamification, fino ad arrivare a soluzioni più avanzate come la realtà virtuale/aumentata e l’Intelligenza Artificiale. Queste tecnologie stanno avendo un impatto significativo sia sul mondo della scuola e dell’università, sia sulla formazione aziendale, nel reskilling e nell’upskilling professionale.

Le piattaforme eLearning, in particolare, consentono la fruizione di contenuti didattici da remoto in modo sincrono e/o asincrono, favorendo la flessibilità nei percorsi formativi. In aggiunta, l’utilizzo di strumenti di analytics permette a docenti e formatori di monitorare l’andamento degli utenti, adattando le proposte educative ai ritmi e ai livelli di apprendimento individuali.

Anche il concetto stesso di aula si evolve: da spazio fisico si trasforma in un ambiente ibrido (o completamente virtuale), in cui la tecnologia consente nuove modalità di interazione e collaborazione.

Articoli più letti
Articoli correlati