EdTech: la tecnologia a supporto dell’apprendimento

Negli ultimi anni, il settore della formazione ha vissuto una trasformazione profonda, accelerata dalla digitalizzazione. L’EdTech – acronimo di Education Technology – rappresenta l’insieme di tecnologie e strumenti digitali applicati alla didattica e alla formazione, con l’obiettivo di rendere l’apprendimento più accessibile, efficace e personalizzato.

Nuove tecnologie per nuovi modelli educativi

L’EdTech include un’ampia gamma di risorse digitali: dalle piattaforme di eLearning ai sistemi di gestione dell’apprendimento (LMS, Learning Management System), dalle app educative alla gamification, fino ad arrivare a soluzioni più avanzate come la realtà virtuale/aumentata e l’Intelligenza Artificiale. Queste tecnologie stanno avendo un impatto significativo sia sul mondo della scuola e dell’università, sia sulla formazione aziendale, nel reskilling e nell’upskilling professionale.

Le piattaforme eLearning, in particolare, consentono la fruizione di contenuti didattici da remoto in modo sincrono e/o asincrono, favorendo la flessibilità nei percorsi formativi. In aggiunta, l’utilizzo di strumenti di analytics permette a docenti e formatori di monitorare l’andamento degli utenti, adattando le proposte educative ai ritmi e ai livelli di apprendimento individuali.

Anche il concetto stesso di aula si evolve: da spazio fisico si trasforma in un ambiente ibrido (o completamente virtuale), in cui la tecnologia consente nuove modalità di interazione e collaborazione.

Articoli più letti
Articoli correlati
LMS: cos’è, come scegliere la piattaforma giusta e vantaggi per la formazione aziendale

EdTech

LMS: cos’è, come scegliere la piattaforma giusta e vantaggi per la formazione aziendale

Nel contesto delle PMI italiane, dove il 51% dichiara che la formazione è parte della strategia ma solo il 15% valuta regolarmente le competenze del personale, emerge chiaramente la necessità di strumenti che semplifichino e sistematizzino i processi formativi. Il Learning Management System (LMS) rappresenta la soluzione tecnologica ideale per colmare questo gap, offrendo alle aziende una piattaforma centralizzata per gestire, erogare e monitorare la formazione in modo efficace e scalabile.I

Cos’è il Microlearning e perché può essere il futuro della formazione aziendale

EdTech

Cos’è il Microlearning e perché può essere il futuro della formazione aziendale

Nel panorama della formazione aziendale italiana, dove il 40% delle PMI dichiara difficoltà a gestire corsi durante l’orario di lavoro e il 30% non si avvale di formazione formale, il microlearning emerge come la soluzione più efficace per superare le barriere tradizionali dell’apprendimento in azienda. Questa metodologia innovativa risponde direttamente alle esigenze delle piccole e medie imprese italiane, offrendo percorsi formativi flessibili, coinvolgenti e facilmente integrabili

Blended Learning: cos’è, vantaggi e come implementarlo efficacemente in azienda

EdTech

Blended Learning: cos’è, vantaggi e come implementarlo efficacemente in azienda

Il Blended Learning rappresenta oggi una soluzione efficace per la formazione aziendale, combinando il meglio dell’apprendimento digitale con l’efficacia di quello in presenza. Si tratta di un approccio flessibile personalizzabile che ottimizza tempi, risorse e risultati formativi, rispondendo alle esigenze di flessibilità delle aziende moderne.La sua importanza diventa ancora più evidente se analizzata nel contesto delle PMI italiane. Secondo i dati dell’Osservatorio Innovazione