Articoli pubblicati
Blind Recruiting: cos’è e come funziona il recruitment anonimo

HR Innovation

Blind Recruiting: cos’è e come funziona il recruitment anonimo

Il Blind Recruiting  è un approccio innovativo al processo di selezione del personale, che mira a eliminare pregiudizi inconsci e discriminazioni  e a favorire la diversità  e la meritocrazia  all’interno dell’organizzazione. In un’epoca in cui le competenze  giocano un fattore chiave per il successo delle organizzazioni, diventa infatti fondamentale sviluppare sistemi che siano in grado di valutare le skill dei candidati e la loro capacità di reinventarsi e sviluppare c

Cos’è l’Age Management e perché è importante in azienda

HR Innovation

Cos’è l’Age Management e perché è importante in azienda

Negli ultimi anni il numero dei lavoratori tra i 55 e i 64 anni è aumentato notevolmente ed è diminuito nella fascia dei giovani tra i 15 e i 34 anni. Questo aspetto influisce anche nelle organizzazioni, in quanto è sempre più necessario affrontare il tema della Age Diversity con progetti efficaci di Age Management. Occorre creare un equilibrio tra le competenze e i modelli di pensiero delle diverse generazioni all’interno dell’organizzazione. In che modo? Scopriamolo in questo articolo, realizz

Welfare Aziendale: cos’è, come funziona, benefit e vantaggi

HR Innovation

Welfare Aziendale: cos’è, come funziona, benefit e vantaggi

Il welfare aziendale  è uno strumento prezioso per migliorare il clima lavorativo e il benessere dei dipendenti. È in grado di trattenere i talenti e attrarne di nuovi, offrendo vantaggi che vanno oltre l’aspetto economico e permettendo così una migliore conciliazione tra lavoro e vita personale. Garantire servizi di Welfare in linea con le nuove esigenze dei lavoratori è, oggi, una delle sfide principali di chi si occupa di gestione delle risorse umane . Per capire come

Competenze digitali: cosa sono, come svilupparle e a cosa servono

HR Innovation

Competenze digitali: cosa sono, come svilupparle e a cosa servono

Le competenze digitali rappresentano nell’era della Digital Transformation  il motore fondamentale per il successo professionale e organizzativo. Queste abilità tecnologiche non sono più un “nice to have”, ma una necessità imprescindibile per navigare efficacemente nel mondo del lavoro moderno e restare competitivi sul mercato. Le organizzazioni di ogni settore si trovano oggi di fronte a una duplice sfida: da un lato devono attrarre nuovi talenti dotati di compet

Direzione HR, le sfide principali per le risorse umane

HR Innovation

Direzione HR, le sfide principali per le risorse umane

In un contesto economico e lavorativo in profonda trasformazione come quello attuale, in cui il mondo del lavoro è stato scosso dalla pandemia e dai fenomeni lavorativi che si sono susseguiti, spetta alle Direzioni HR il compito di veicolare il cambiamento all’interno delle imprese. Evolvono le competenze, cambiano i ruoli professionali, si ridefiniscono gli spazi lavorativi e i modelli organizzativi. Quali sono le principali sfide derivanti da tutti questi cambiamenti che gli specialisti

1 2