Articoli pubblicati
Customer Management: significato, strategie e vantaggi

Omnichannel Customer Experience

Customer Management: significato, strategie e vantaggi

Il Customer Management  è una branca fondamentale dell’Omnichannel Customer Experience    e si focalizza sullo sviluppo e il mantenimento di relazioni di valore con i clienti. Quest’ambito non rappresenta, infatti, solo un centro di costo, ma costituisce un fattore centrale per il mantenimento delle relazioni clienti. In questo articolo dedicato al Customer Management, a cura dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience del Politecnico di Milano  , esp

Omnichannel, cos’è e come gestire l’omnicanalità in azienda

Omnichannel Customer Experience

Omnichannel, cos’è e come gestire l’omnicanalità in azienda

L’Omnichannel, in italiano omnicanalità, è sempre più al centro delle strategie delle aziende italiane e internazionali. Si tratta, infatti, di un trend in forte crescita negli ultimi anni. Numerose imprese, in ambito sia B2c sia B2b , si stanno approcciando a questo fenomeno per applicare una strategia omnicanale. Ma, esattamente, cosa si intende per omnicanalità ? E come è possibile realizzare concretamente un’esperienza omnicanale ? L’obiettivo di questa guida è

Cos’è un CRM e come gestirlo rispettando il GDPR

Omnichannel Customer Experience

Cos’è un CRM e come gestirlo rispettando il GDPR

Nell’era digitale moderna, i sistemi CRM (Customer Relationship Management) sono diventati il cuore pulsante delle strategie aziendali. Questi strumenti permettono alle aziende di costruire relazioni durature con i clienti attraverso un approccio omnicanale , centralizzando e analizzando enormi quantità di dati. Tuttavia, occorre bilanciare l’efficacia dei loro sistemi CRM con il rispetto rigoroso della privacy dei clienti. In questo articolo analizzeremo le caratterist