Articoli pubblicati
Cloud Computing: cos’è, come funziona e vantaggi

Cloud Transformation

Cloud Computing: cos’è, come funziona e vantaggi

Il Cloud Computing è la piattaforma abilitante per la Trasformazione Digitale. Ma non solo. Oggi, il Cloud è un ecosistema ricco di strumenti che possono essere interconnessi in infiniti modi per creare valore per l’impresa.Il Cloud Computing si applica a molti servizi: dall’Intelligenza Artificiale,  all’analisi dati da dispositivi che sfruttano l’Internet of Things, fino alla creazione di startup innovative. Tutto orbita attorno al Cloud, in grado di integrare e

Cos’è la Cybersecurity e come protegge la tua azienda

Cyber Security

Cos’è la Cybersecurity e come protegge la tua azienda

La Cybersecurity (sicurezza informatica) rappresenta oggi una delle priorità assolute per qualsiasi organizzazione. Gli attacchi informatici e i relativi rischi aumentano in maniera esponenziale, colpendo tutti i settori senza eccezioni. I dati personali e aziendali sono costantemente esposti a minacce sempre più sofisticate, rendendo la Cybersecurity uno dei principali settori di investimento in tecnologia e formazione. Basti pensare che nel 2024 si sono verificati ben 3541 gravi incidenti a li

Cosa sono i Big Data e perché sono importanti in azienda

Big Data

Cosa sono i Big Data e perché sono importanti in azienda

I Big Data sono una delle evoluzioni più profonde e pervasive del mondo digitale. Questo trend è destinato a rimanere e a incidere profondamente sulla nostra vita, ma non solo. È anche destinato a cambiare il nostro modo di fare business.In questo momento di grande innovazione tecnologica come quello attuale, però, il contesto economico e geopolitico costringe le imprese a muoversi in una situazione di grande incertezza. Tuttavia, i dati rappresentano una risorsa preziosa per

Data Architecture, le tecnologie per l’utilizzo dei dati

Big Data

Data Architecture, le tecnologie per l’utilizzo dei dati

Lavorare con i dati significa gestire grandi volumi di informazioni, spesso eterogenee per tipologia e provenienza, ottimizzando sia i processi di raccolta che quelli di analisi.. Per realizzare tutto ciò  diventa fondamentale adottare nuovi approcci architetturali ai dati rispetto al passato ed è qui che entra in gioco il concetto di Data Architecture. Scopriamo dunque all’interno di questo articolo, realizzato dall’Osservatorio Big Data & Business Analytics della POLIMI School of Managemen

Big Data for good: il lato chiaro della Forza

Big Data

Big Data for good: il lato chiaro della Forza

Siamo abituati a pensare ai Big Data come a enormi moli di dati raccolti per lo più dai Giganti del Web. Google, Amazon, Facebook, grandi realtà che utilizzano dati che noi stessi, più o meno consapevolmente, mettiamo al servizio del loro business.I benefici dei Big Data… per la collettivitàNelle Ricerche dell’Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence, sondiamo ormai dal 2012 come le aziende italiane possano sfruttare i Big Data Analytics per estrarre valore. Trad

Business Analytics, come si imposta e gestisce un progetto

Big Data

Business Analytics, come si imposta e gestisce un progetto

Nell’era digitale in cui viviamo, la gestione e l’analisi dei dati rappresentano un pilastro fondamentale per il successo delle imprese. Quella dei Business Analytics si erge come una disciplina che sfrutta i dati per trarre informazioni preziose e prendere decisioni strategiche. Al centro di questo processo ci sono tre pilastri chiave: obiettivi, competenze e metodologie. Questi elementi collaborano sinergicamente per garantire un’analisi accurata e una comprensione profonda d

1 2 3