“Tumore al seno: diagnosi precoce nello screening grazie all’IA” – IRCCS Humanitas Research Hospital

L’AZIENDA

Il Gruppo Humanitas conta 126 mila interventi chirurgici e 15 milioni di visite ambulatoriali annuali, oltre 1 milione e 320 mila pazienti, 216 mila ricoveri annuali e circa 3.000 medici. Il gruppo di ricerca include oltre 400 ricercatori provenienti da 16 Paesi.

L’ESIGENZA E LA SOLUZIONE IMPLEMENTATA

Il progetto “Tumore al seno: diagnosi precoce nello screening grazie all’IA” ha l’obiettivo di supportare i professionisti sanitari nella diagnosi precoce del tumore al seno, patologia che in Italia colpisce circa 60 mila donne ogni anno. In particolare, il progetto prevede l’introduzione di strumenti di Intelligenza Artificiale in grado di analizzare le immagini mammografiche, verificare in tempo reale la qualità di tali immagini e la densità mammaria, uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo del tumore. La piattaforma offre inoltre funzionalità avanzate, tra cui la possibilità di affiancare i radiologi nell’individuare lesioni mammarie favorendo diagnosi sempre più precise e, di conseguenza, trattamenti mirati e personalizzati. Il progetto è articolato nelle seguenti fasi: valutazione dei bisogni dell’area di radiologia senologica, scouting delle soluzioni di mercato, valutazione economica del progetto e definizione aspetti contrattuali con il fornitore, fase pilota di implementazione della soluzione su quattro mammografi nell’area di Milano (IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, Medical Care Fiordaliso) e formazione dei tecnici di radiologia e dei radiologi.

I PRINCIPALI RISULTATI E GLI SVILUPPI FUTURI

Il progetto, avviato a novembre 2024, ha coinvolto 8 radiologi e 21 tecnici e il sistema ha permesso di analizzare 9.600 immagini mammografiche (dati raccolti ad aprile 2025). Il software di AI permette di valutare in tempo reale l’aderenza delle immagini a 14 parametri di qualità: l’analisi ha mostrato un incremento del 6% delle immagini classificate come appropriate e una riduzione del 9% di quelle ritenute inadeguate. Entro il 2025 il software verrà adottato in diverse strutture del gruppo Humanitas, tra cui Varese, Bergamo e Catania.

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
“Tumore al seno: diagnosi precoce nello screening grazie all’IA” - IRCCS Humanitas Research Hospital

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net