Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Cloud Transformation

Data e ora

02/10/2025 (10:30 - 16:00)

Luogo

Aula de Carli
Via Giovanni Durando, 10, 20158 Milano MI, Italia

Apri la mappa

Sarà possibile iscriversi per la partecipazione in presenza fino alle 17 del giorno prima dell’evento

Descrizione del Convegno

Se il 2025 si conferma come un anno cruciale per l’innovazione digitale, il Cloud continua a rappresentare il cuore pulsante della trasformazione tecnologica per le imprese italiane. Tuttavia, il panorama globale si tinge di incertezze, con turbolenze che nascono da tensioni politiche internazionali, come il confronto tra Stati Uniti ed Europa su dazi commerciali e sull’utilizzo dei servizi digitali statunitensi. Questi scenari riaccendono il dibattito intorno alla sovranità digitale europea, ponendo l’accento sulla necessità di ridurre la dipendenza dai provider extra-UE.
In risposta, l’Europa sta accelerando il passo con iniziative pubblico-private e nuove normative che mirano a stimolare l’innovazione e rafforzare l’autonomia tecnologica. In questo contesto dinamico, le aziende italiane non si fermano: il Cloud continua ad essere uno strumento essenziale per migliorare competitività ed efficienza, anche se l’approccio sta evolvendo verso una maggiore prudenza strategica.
Le organizzazioni, infatti, stanno esplorando con attenzione le opportunità offerte dal Cloud Privato, senza perdere di vista le sfide legate alla sicurezza e alla gestione dei dati. Centrale rimane l’adozione di processi innovativi, sempre più abilitati da tecnologie emergenti come l’Intelligenza Artificiale e la Generative AI, che stanno dando forma a nuovi modi di fare business e di creare valore
Il Convegno dell’Osservatorio Cloud Transformation è l’appuntamento annuale per conoscere come sta evolvendo la Cloud Transformation nel paese, quali sono i percorsi di adozione di grandi imprese e PMI e quali sono gli impatti sui modelli di business della filiera digitale.
L’Osservatorio da ormai 16 anni monitora l’andamento del fenomeno, rendendosi un punto di riferimento per i dati e la conoscenza sul mercato Cloud italiano, attraverso una Ricerca che ogni anno coinvolge, in rilevazioni e incontri diretti, una community di oltre 500 manager ed esperti sul tema. L’obiettivo è guardare al Cloud come una leva per l’agilità tecnologica e organizzativa, in grado di rendere le imprese più competitive nell’era digitale nonché più resilienti alle sfide del futuro.

Saprai rispondere a queste domande chiave

  • Quanto vale il mercato Cloud in Italia? A che punto è la Cloud Transformation nelle imprese?
  • Quali sono i fattori di contesto nazionali ed internazionali che hanno riguardato il Cloud nel 2025?
  • Qual è lo stato di adozione del Cloud nelle grandi imprese e nelle PMI?
  • Quali percorsi di migrazione stanno intraprendendo le imprese italiane? Qual è l’impatto delle architetture Cloud Native (microservizi, container) sull’evoluzione delle applicazioni aziendali?
  • Quanto sono diffusi l’Hybrid e il Multi Cloud? Come stanno evolvendo i modelli di gestione?
  • Come cambiano il ruolo, l’organizzazione e i processi della Direzione IT con il Cloud?
  • Come le aziende stanno gestendo e ottimizzando i costi del Cloud?
  • Come le aziende stanno utilizzando l'AI per gestire l'IT? Come le aziende stanno sfruttando il Cloud per l'adozione dell'AI? Come le aziende stanno implementando l'AI, abilitate dal Cloud, nei loro processi di business?

Programma

Ore 10:30

Introduzione e presentazione della giornata
Mariano Corso
Responsabile scientifico Osservatorio Cloud Transformation
Stefano Mainetti
Responsabile scientifico Osservatorio Cloud Transformation
Alessandro Piva
Direttore Osservatorio Cloud Transformation

Ore 10:45

Il Cloud del presente e del futuro
Alessandro Piva
Direttore Osservatorio Cloud Transformation

Ore 11:00

Keynote Istituzionale
Valeria Vinci
Head of Unit, Digital Economy and New Enabling Technologies, MIMIT

Ore 11:10

Tavola rotonda sui temi geopolitici

Ore 11:40

Modernizzazione applicativa nel Cloud
Stefano Mainetti
Responsabile scientifico Osservatorio Cloud Transformation

Ore 11:55

Tavola rotonda sui temi tecnologici

Ore 12:20

Trasformazione & Innovazione IT
Mariano Corso
Responsabile scientifico Osservatorio Cloud Transformation

Ore 12:35

Tavola rotonda sui temi trasformazione & innovazione IT

Ore 13:00

Pranzo

Ore 14:00

Introduzione pomeriggio

Ore 14:10

Keynote CIO Aziendale

Ore 14:25

Introduzione caso vincitore Cloud Award

Ore 14:30

Keynote Caso vincitore Cloud Award

Ore 14:40

Le competenze per i manager IT: un modello di riferimento
Osservatorio Cloud Transformation

Ore 14:50

Tavola Rotonda Assolombarda
Dirigenti Assolombarda, ALDAI, Fondirigenti

Ore 15:15

Le competenze per i manager IT: come si posizionano le grandi aziende

Ore 15:25

Tavola rotonda con le organizzazioni

Ore 15:50

Conclusioni

Per informazioni sull'evento

Martina Broggi

Community Coordinator

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Cloud Transformation

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net