NIS2 e ISO 27001: sinergie tra compliance e certificazione

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Cyber Risk, Cybersecurity & Compliance: tendenze e normative (2026)

Cyber Risk, Cybersecurity & Compliance: tendenze e normative (2026)

PROGR. TEMATICO Cybersecurity & Data Protection
Approfondisci

Data e ora

12/05/2026 (12:00 - 13:00)

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Per assicurarci che possiate accedere correttamente al contenuto video e che non vi siano restrizioni legate alla vostra connettività aziendale, vi invitiamo a verificare i requisiti di rete e browser tramite questo link. In caso di problemi, vi consigliamo di rivolgervi al vostro supporto ICT interno per ulteriori verifiche.

Descrizione del Webinar

Il webinar spiega il legame tra la normativa NIS2 e lo standard ISO/IEC 27001:2022, illustrandone punti di contatto e differenze, e mettendo in luce come l’adeguamento alla Direttiva possa semplificare il percorso verso la certificazione ISO. Si descrivono vantaggi pratici e modalità di integrazione, per aiutare le Organizzazioni ad assicurare la compliance normativa e a soddisfare con maggiore facilità i requisiti di certificazione.

Domande chiave

  • Quali sono i principali punti in comune e le differenze tra la Direttiva NIS2 e lo Standard ISO/IEC 27001?
  • Come si possono trasformare gli obblighi previsti dalla NIS2 in elementi utili per ottenere la certificazione ISO/IEC 27001?
  • Quali vantaggi porta un approccio integrato NIS2-ISO/IEC 27001 per la sicurezza e la governance?

Relatori

VC

Veronica Capelli

Information & Cyber Security Advisor

Information & Cyber Security Advisor, dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Politiche per la Sicurezza presso l’Università Cattolica di Milano ha intrapreso un percorso lavorativo nel settore della consulenza in materia di Sicurezza delle Informazioni e Data Protection. Attualmente si occupa prevalentemente di progettualità legate al disegno e all’implementazione di Sistemi di Gestione ISO 27001 e 22301, al Crisis Management e alla gestione della Continuità Operativa, collaborando con primarie realtà nazionali e internazionali operanti in diversi settori.

MR

Mattia Riccio

Information & Cyber Security Advisor

Information & Cyber Security Advisor, durante il percorso di studi di Laurea Magistrale in Politiche per la Sicurezza presso l’Università Cattolica di Milano, ha intrapreso un percorso lavorativo nell’ambito della consulenza in materia di sicurezza e resilienza, nonché sicurezza delle informazioni, protezione dei dati personali e continuità operativa. Attualmente si occupa prevalentemente di attività inerenti all'implementazione di sistemi di gestione legati alla continuità operativa e sicurezza delle informazioni.

LS

Lorenza Settembrini

Consulente practice IT & Security Governance, P4I

Consulente di P4I nella practice IT & Security Governance. Supporta le Organizzazioni su tematiche di Risk Management, Compliance e IT Governance. Ha partecipato a progetti di adeguamento normativo in ambito IT su primari gruppi bancari italiani.

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
NIS2 e ISO 27001: sinergie tra compliance e certificazione

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net