L’uso dell’IA per risolvere vulnerabilità applicative

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Cyber Risk, Cybersecurity & Compliance: tendenze e normative (2026)

Cyber Risk, Cybersecurity & Compliance: tendenze e normative (2026)

PROGR. TEMATICO Cybersecurity & Data Protection
Approfondisci

Data e ora

15/05/2026 (12:00 - 13:00)

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Per assicurarci che possiate accedere correttamente al contenuto video e che non vi siano restrizioni legate alla vostra connettività aziendale, vi invitiamo a verificare i requisiti di rete e browser tramite questo link. In caso di problemi, vi consigliamo di rivolgervi al vostro supporto ICT interno per ulteriori verifiche.

Descrizione del Webinar

Il webinar illustra come l’IA possa rivoluzionare la sicurezza applicativa, inserendosi in un contesto contraddistinto da una cultura dei programmatori spesso orientata più alle funzionalità che alla sicurezza e dalle difficoltà nella gestione delle remediation, a causa di carenza di competenze, complessità e tempi ridotti. L’IA può essere, quindi, utile nell’identificare le vulnerabilità, ma soprattutto nel generare automaticamente soluzioni concrete e tempestive per il rafforzamento del ciclo di sviluppo.

Domande chiave

  • In che modo l’IA può migliorare la sicurezza applicativa rispetto ai metodi tradizionali?
  • Quali sono i vantaggi dell’utilizzo dell’IA nella fase di remediation rispetto agli approcci manuali?
  • Ci sono rischi o limitazioni connessi all’adozione dell’IA per la sicurezza applicativa?

Relatori

Alessio Pennasilico

Senior Advisor degli Osservatori del Politecnico di Milano, esperto di tematiche di Information & Cyber Security, ethical hacker e security evangelist

Senior Advisor degli Osservatori del Politecnico di Milano, esperto di tematiche di Information & Cyber Security, ethical hacker e security evangelist. Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Informatici Professionisti e Membro del Comitato Tecnico Scientifico Clusit, partecipa da anni a diverse conferenze nazionali ed internazionali per discutere le tecniche di attacco e di difesa, di come gestire correttamente la governace della cyber security e di come ridurre il rischio.

MT

Massimo Tripodi

Esperto di cybersecurity con oltre vent’anni di esperienza cross-industry, sia in realtà corporate sia in PMI, nella guida di business unit e nello sviluppo di soluzioni innovative per la sicurezza informatica, con particolare attenzione a tecnologie emergenti come AI/ML, Big Data & Analytics e Application Security.

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
L’uso dell’IA per risolvere vulnerabilità applicative

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net