Pseudonimizzazione nel GDPR e Linee Guida EDPB 1/2025
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Data Protection: adempimenti, certificazioni e approcci innovativi tra GDPR, Data Act e altre normative (2026)
Data e ora
18/02/2026 (14:30 - 15:30)
L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.
Per assicurarci che possiate accedere correttamente al contenuto video e che non vi siano restrizioni legate alla vostra connettività aziendale, vi invitiamo a verificare i requisiti di rete e browser tramite questo link. In caso di problemi, vi consigliamo di rivolgervi al vostro supporto ICT interno per ulteriori verifiche.
Descrizione del Webinar
Il webinar approfondisce i contenuti delle Linee Guida EDPB n. 1/2025, che forniscono una rilettura stringente del concetto di pseudonimizzazione ai sensi dell’art. 4(5) GDPR. Vengono descritti i requisiti tecnici e organizzativi necessari per qualificare un trattamento come pseudonimizzato, le differenze rispetto all’anonimizzazione, nonché le ricadute applicative per titolari e responsabili del trattamento.
Domande chiave
- Cosa si intende, secondo l’EDPB, per pseudonimizzazione ai sensi dell’art. 4(5) GDPR?
- Quali sono i requisiti tecnici e organizzativi che devono sussistere per qualificare un trattamento come pseudonimizzato?
- Quali sono gli impatti operativi delle Linee Guida per titolari e responsabili, anche in termini di accountability e documentazione?
Relatori
Enrico Cardone
AvvocatoAvvocato, specializzato in ambito Data Protection, assiste aziende leader di mercato offrendo consulenza su molteplici tematiche relative alla Privacy, curando attività di assessment in ottica di prevenzione dei rischi, implementando metodologie aziendali di adeguamento alla normativa applicabile e supportando i clienti nella redazione di procedure di data governance e contrattualistica
Silvia Notaro
Consulente legale specializzata in ambito Data Protection, Cybersecurity e AISvolge attività di consulenza a supporto di diverse aziende operanti nel panorama italiano e internazionale, fornendo assistenza i nell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa italiana, europea e degli Stati membri in materia di protezione dei dati e intelligenza artificiale.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Cybersecurity & Data Protection










Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
