L’ergonomia al servizio della Cybersecurity

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Cyber Risk, Cybersecurity & Compliance: tendenze e normative (2026)

Cyber Risk, Cybersecurity & Compliance: tendenze e normative (2026)

PROGR. TEMATICO Cybersecurity & Data Protection
Approfondisci

Data e ora

04/02/2026 (12:00 - 13:00)

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Per assicurarci che possiate accedere correttamente al contenuto video e che non vi siano restrizioni legate alla vostra connettività aziendale, vi invitiamo a verificare i requisiti di rete e browser tramite questo link. In caso di problemi, vi consigliamo di rivolgervi al vostro supporto ICT interno per ulteriori verifiche.

Descrizione del Webinar

Il webinar approfondisce come l’ergonomia, applicata alla Cybersecurity, permetta di progettare misure tecniche e organizzative efficaci, intuitive e facilmente adottabili. Vengono illustrate strategie per innalzare la sicurezza del patrimonio informativo delle organizzazioni senza sacrificare usabilità e accessibilità e guidare verso un utilizzo sicuro degli strumenti, ottimizzando al contempo il lavoro dei dipartimenti IT, Security e Compliance. L’obiettivo è spiegare come bilanciare le esigenze di sicurezza e operatività aziendale con le sfide quotidiane legate a servizi e prodotti digitali sicuri, inclusivi e soddisfacenti.

Domande chiave

  • Come l'usabilità influisce sull'efficacia dei sistemi di sicurezza e viceversa?
  • Come evitare di creare sistemi sicuri, ma discriminatori per parte degli utenti?
  • Quali strategie permettono di aumentare l’adozione delle misure di sicurezza da parte degli utenti?
  • In che modo l’ergonomia, intesa come aggregatore delle tante discipline che si occupano di esperienza d’uso, può ridurre il peso delle attività di sicurezza sui dipartimenti IT/Security/Compliance?

Relatori

Alessio Pennasilico

Senior Advisor degli Osservatori del Politecnico di Milano, esperto di tematiche di Information & Cyber Security, ethical hacker e security evangelist

Senior Advisor degli Osservatori del Politecnico di Milano, esperto di tematiche di Information & Cyber Security, ethical hacker e security evangelist. Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Informatici Professionisti e Membro del Comitato Tecnico Scientifico Clusit, partecipa da anni a diverse conferenze nazionali ed internazionali per discutere le tecniche di attacco e di difesa, di come gestire correttamente la governace della cyber security e di come ridurre il rischio.

SM

Simon Mastrangelo

Esperto in Ergonomia e Fattori Umani (Eur.Erg., CUA, CPUX-F, UX Management NN/g), founder e amministratore di Ergoproject Srl.In oltre 10 anni di attività ha gestito più di 300 progetti di ricerca, consulenza e formazione, per soggetti pubblici e privati, su tematiche riguardanti la prestazione umana e la qualità dell’interazione in termini di accessibilità, usabilità ed esperienza di utilizzo. Si è occupato anche di attività tecnico-divulgativa come membro del GLU (Gruppo di Lavoro per l’Usabilità) del Dipartimento della Funzione Pubblica e partecipando al gruppo della UXPA (User Experience Professionals Association) che si occupa della revisione delle norme ISO.

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
L’ergonomia al servizio della Cybersecurity

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net