Legal Tech: automatizzare e innovare i servizi legali

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

Innovazione Digitale e regolamentazione: dalla Cybersecurity alla UX (2026)

Innovazione Digitale e regolamentazione: dalla Cybersecurity alla UX (2026)

PROGR. TEMATICO Cybersecurity & Data Protection
Approfondisci

Data e ora

07/04/2026 (12:00 - 13:00)

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Per assicurarci che possiate accedere correttamente al contenuto video e che non vi siano restrizioni legate alla vostra connettività aziendale, vi invitiamo a verificare i requisiti di rete e browser tramite questo link. In caso di problemi, vi consigliamo di rivolgervi al vostro supporto ICT interno per ulteriori verifiche.

Descrizione del Webinar

Il webinar fornisce una panoramica su tecnologie, piattaforme software e strumenti digitali che stanno rivoluzionando il mondo dei servizi legali. L’adozione di soluzioni Legal Tech può generare un impatto significativo in termini di ottimizzazione dei processi, automazione delle attività ripetitive e innovazione dei modelli di servizio, portando vantaggi tangibili come la riduzione dei costi, il risparmio di tempo e una maggiore qualità del lavoro.

Domande chiave

  • Che cos’è il Legal Tech e perché è diventato centrale nel settore legale?
  • Chi sono i principali attori del Legal Tech e quali trend stanno emergendo?
  • Quali sono le soluzioni disponibili sul mercato e quali benefici portano?
  • Come stanno reagendo e investendo le organizzazioni?

Relatori

LG

Luca Galetti

Organization, IT & Compliance Advisor, lavora dal 2010 alla riprogettazione e ottimizzazione di modelli di funzionamento di Imprese e PA, con particolare riferimento a organizzazione, processi e sistemi informativi. Ha coordinato dal 2016 numerosi progetti di adeguamento a normative, sviluppando un approccio innovativo (e integrato) per la modellizzazione dei requisiti e per l’impostazione di modelli in grado di garantire la piena conformità alle normative.

Andrea Reghelin

Legale, Partner di Partners4Innovation

Legale, Partner di Partners4Innovation, svolge dal 2004 l’attività di consulenza direzionale in progetti di compliance, con particolare riferimento ai settori della Data Protection e della responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato, occupandosi di aspetti normativi, organizzativi e tecnologici. Ha coadiuvato numerose aziende nella gestione di progetti complessi legati all’applicazione della normativa sulla protezione dei dati personali e delle tematiche a essa correlate (sicurezza informatica, investigazioni informatiche, dematerializzazione) e attualmente supporta e affianca numerose aziende nel percorso di adeguamento al GDPR.

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
Legal Tech: automatizzare e innovare i servizi legali

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net