Il Cloud per le aziende digital native
Il Webinar fa parte del Programma Tematico:
<p>Puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.</p>
Descrizione del Webinar
Negli ultimi anni sono emersi diversi casi di aziende digital native all’interno di più settori aziendali del panorama italiano. Il webinar presenta gli aspetti chiave che caratterizzano queste realtà e il ruolo centrale ricoperto dal Cloud al loro interno.
Domande chiave
- Cosa sono le aziende digital native e quali sono le loro principali caratteristiche?
- Che ruolo ha il Cloud nelle aziende digital native?
Relatori
![Camilla Sorrentino](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/06/Camilla-Sorrentino.jpg)
Camilla Sorrentino
Artificial Intelligence, Cloud TransformationLaureata in Economia e Scienze Sociali presso l'Università Bocconi. Ricercatrice presso la Scuola di Management del Politecnico di Milano, dove collaboro con l'Osservatorio sull'Intelligenza Artificiale e la Trasformazione Cloud, studiando l'impatto delle tecnologie digitali nel panorama aziendale e della società civile italiana.
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
![Martina Vertemati](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/Vertemati-Martina.jpg)
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18![Alessia Barone](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144511/Alessia-Barone.jpg)
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Cloud Transformation
![Cloud Computing: cavalcarne l’onda senza esserne travolti (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4005998-150x150.png)
![Impostare i Contratti ICT: una visione legale e tecnica (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006386-150x150.png)
![Servizi di Security: opportunità, criticità e contrattualizzazione](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/10/971728-150x150.jpg)
![Il mercato Cloud nel 2024: diffusione e opportunità della Nuvola](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/853020-150x150.jpg)
![Gli audit dei software vendor: come affrontarli al meglio](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/10/972224-150x150.jpg)
![Redigere e negoziare i contratti per servizi informatici](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/10/V54760-150x150.jpg)
![Contratti cloud computing: profili legali e costi capitalizzabili](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/10/V54800-150x150.jpg)
![I contratti di licenza d’uso software e i contratti di manutenzione](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006282-150x150.png)
![Un nuovo modello di Cloud financial management: a che punto sono le aziende italiane?](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006796-150x150.png)
![Metodologia Agile vs Waterfall e l’impatto sui contratti](https://www.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006279-150x150.png)
Aggiungi in Agenda
Scegli la modalità di partecipazione
![Il Cloud per le aziende digital native](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4004577-1024x602.png)