La tutela dei dati personali: sviluppo e addestramento dei modelli di AI

Il Webinar fa parte del Programma Tematico:

AI tra regolamentazione e impatti sulla società (2026)

AI tra regolamentazione e impatti sulla società (2026)

PROGR. TEMATICO Artificial Intelligence
Approfondisci

Data e ora

15/06/2026 (12:00 - 13:00)

L’evento viene trasmesso in streaming all’interno di questa pagina. Per poter visualizzare il video è necessario iscriversi. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del webinar. Nel caso non compaia il video, provare ad aggiornare la pagina.

Per assicurarci che possiate accedere correttamente al contenuto video e che non vi siano restrizioni legate alla vostra connettività aziendale, vi invitiamo a verificare i requisiti di rete e browser tramite questo link. In caso di problemi, vi consigliamo di rivolgervi al vostro supporto ICT interno per ulteriori verifiche.

Descrizione del Webinar

Il webinar approfondisce le principali implicazioni legate allo sviluppo di modelli di Intelligenza Artificiale che utilizzano anche dati personali per l’addestramento. Vengono illustrate le best practices e le linee guida (soft law) per comprendere lo stato dell’arte.

Domande chiave

  • Quali sono i principali rischi legati all’utilizzo di dati personali nello sviluppo e nell’addestramento dei modelli di Intelligenza Artificiale?
  • Quali sono le best practices e le linee guida?
  • In che modo è possibile integrare i requisiti normativi e le raccomandazioni di soft law nei propri processi di sviluppo dell’Intelligenza Artificiale?

Relatori

Anna Cataleta

Senior Partner presso P4I

Avvocato; Responsabile della protezione dei dati (DPO) per aziende private e pubbliche; Consulente legale su tematiche afferenti alla corretta gestione dei dati per enti pubblici e privati; Responsabile degli aspetti di compliance dei dati su progetti di innovazione, cybersecurity (Direttiva NIS2 e ulteriori normative es. Legge 90/2024) e trasformazione digitale (Intelligenza Artificiale, Big Data, Pubblicità digitale, E-commerce, Blockchain, Metaverso, Data Act e strategia digitale europea); Responsabile delle relazioni istituzionali e dell’organizzazione di convegni su specifiche tematiche privacy per la società di consulenza Partners4Innovation; Docente in master universitari e corsi di specializzazione; Advisor dell’osservatorio Cybersecurity e Data Protection del Politecnico di Milano (MIP); Redattrice sulle testate del Network Digital360 (principalmente Agenda Digitale e Cybersecurity360).

GB

Giacomo Borgognone

Avvocato, Legal Consultant, P4I

Svolge attività di consulenza legale su Big Data e circolazione dei dati, protezione dei dati personali e Intelligenza Artificiale

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Aggiungi in Agenda

Seleziona l'agenda di Outlook, Google o Apple
Chiudi

Scegli la modalità di partecipazione

Seleziona la modalità desiderata e conferma la scelta.
La tutela dei dati personali: sviluppo e addestramento dei modelli di AI

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net