Crisi, liquidità e filiere: il vaccino si chiama Supply Chain Finance
Descrizione
Il report presenta i principali risultati emersi dalla ricerca 2020-2021 dell’Osservatorio Supply Chain Finance. La crisi pandemica ha accelerato lo sviluppo di soluzioni innovative, con un crescente numero di startup che offrono servizi in ambito Supply Chain Finance a livello mondiale. Tra le principali direttrici di sviluppo spiccano l’applicazione di soluzioni oltre il primo livello di fornitura e in contesti internazionali, con le imprese che vedono ora nel Supply Chain Finance una vera e propria leva strategica per il supporto delle proprie filiere.
Indice
- 1Introduzione al Supply Chain Finance
- 2Il mercato del Supply Chain Finance
- 3Oltre i confini del Supply Chain Finance
- 4Supply Chain Finance e gestione del cambiamento
- 5Conclusioni
Domande chiave
- Come è evoluto il mercato del Supply Chain Finance nel 2020?
- Quante sono e come si caratterizzano le start-up che offrono servizi legati al Supply Chain Finance?
- In che modo il Supply Chain Finance può supportare le imprese esportatrici?
- Quali sono le applicazioni del Supply Chain Finance oltre il primo livello di fornitura?
- Come si inserisce il Supply Chain Finance nel processo di gestione del rischio di fornitura di un’impresa?
- Come si caratterizzano le relazioni contrattuali delle soluzioni di Supply Chain Finance?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
![Martina Vertemati](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/Vertemati-Martina.jpg)
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18![Alessia Barone](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144511/Alessia-Barone.jpg)
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di Supply Chain Finance
![Il mercato del Supply Chain Finance in un’era di alti tassi di interesse](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006980-150x150.png)
![Supply chain finance: un nuovo aumento del tasso di interesse?](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006811-150x150.png)
![Platform Thinking & Supply Chain Finance: opportunità per l’innovazione?](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4005890-150x150.png)
![Supply Chain Finance: analisi del mercato italiano e delle start-up innovative](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4005889-150x150.png)
![L’Inventory Financing è pronto al decollo: cosa cambia con l’introduzione del registro del pegno non possessorio](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4005888-150x150.png)
![L’evoluzione del Supply Chain Finance, tra trend di mercato e normative (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/4007236-150x150.png)
![Normative nel Supply Chain Finance: a che punto siamo?](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/4007235-150x150.png)
![Knocking on Supply Chain Finance Door: (Gen)AI, Normative e Sostenibilità](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/12/1337951-150x150.jpg)
![Crisi, liquidità e filiere: il vaccino si chiama Supply Chain Finance](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4001730-1024x602.png)