L’eCommerce B2c in Italia: le prime evidenze per il 2017
Descrizione
Nel 2017 il mercato eCommerce B2c in Italia (inteso come valore dell’acquistato online da consumatori italiani) cresce del 16% e raggiunge quota 23,1 miliardi di euro. I prodotti si sviluppano a un tasso triplo rispetto ai servizi. In particolare crescono bene l’Informatica ed elettronica di consumo, l’Abbigliamento e anche quei comparti che erano marginali fino a qualche anno fa, come l’Arredamento e home living e il Food&Grocery.
Se alla domanda si sottrae l’Import, ossia l’acquistato dai consumatori italiani da siti esteri, e si aggiunge l’Export, ossia l’acquistato da consumatori stranieri da siti italiani, si ottiene il valore delle vendite degli operatori italiani, pari a 20,6 miliardi di euro circa (+16% rispetto al 2016). Le Dot Com, sia retailer online sia aggregatori d’offerta (e.g. marketplace, flash sales), continuano ad essere protagoniste, specialmente nei comparti di prodotto. Nel 2017 quasi il 60% delle vendite a valore è infatti generato dalle Dot Com, percentuale che sfiora il 75% se ci si focalizza sui prodotti.
Nel Rapporto viene analizzato il mercato dell’eCommerce B2c in Italia da una duplice prospettiva: quella dell’acquistato dai consumatori italiani (da siti sia italiani che stranieri) e quella delle vendite da siti italiani (sia in Italia che all’estero). Il Report fornisce il valore degli acquisti e delle vendite, il valore dell’Export e dell’Import, il tasso di penetrazione dell’eCommerce B2c, sia a livello complessivo che con dettaglio per settore merceologico (Abbigliamento, Arredamento e home living, Assicurazioni, Editoria, Food&Grocery, Informatica ed elettronica di consumo, Turismo, Altri settori).
Indice
- 1Gli acquisti dei consumatori italiani
- 2Le vendite ecommerce dei merchant italiani
Domande chiave
- Quanto vale il mercato dell'eCommerce B2c (acquistato da clienti italiani da siti italiani e stranieri) in Italia?
- Qual è il contributo dei principali comparti merceologici al mercato eCommerce?
- Qual è il tasso di penetrazione dell'online sul totale retail nei principali comparti merceologici?
- Quanto vale l'eCommerce da Smartphone e da Tablet?
- Quanto valgono le vendite eCommerce B2c da siti italiani (a clienti italiani e stranieri)?
- Qual è il valore dell'Export e dell'Import?
Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza
![Martina Vertemati](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/11/Vertemati-Martina.jpg)
Martina Vertemati
Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18![Alessia Barone](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/03144511/Alessia-Barone.jpg)
Alessia Barone
Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18Scopri altri contenuti di eCommerce B2c
![eCommerce e protezione della privacy, tra metaverso e realtà aumentata](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/10/V55627-150x150.jpg)
![I comparti merceologici dell’eCommerce B2c e le tendenze evolutive](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/09/V55740-150x150.jpg)
![Le linee di sviluppo del second-hand nel Fashion online](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2023/09/v55760-150x150.jpg)
![Export B2c: l’attrattività dei mercati digitali](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/v4006037-150x150.png)
![L’eCommerce B2c nel Food&Grocery](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4006525-150x150.png)
![L’eCommerce B2c tra stato attuale e innovazione futura (2025)](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/4004377-150x150.png)
![Applicazioni delle tecnologie di frontiera nell’eCommerce B2c](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/854326-150x150.jpg)
![I nuovi modelli di business nel Retail](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/847973-150x150.jpg)
![I comparti merceologici di prodotto dell’eCommerce B2c](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/09/854336-150x150.jpg)
![L’eCommerce B2c in Italia: le prime evidenze per il 2017](https://resources.osservatori.net/wp-content/uploads/2024/07/3000462-1024x602.png)