Lo stato di diffusione dei sistemi di information security e gli approcci alla gestione della privacy nelle grandi imprese italiane

Contenuto Gratuito Report Cybersecurity & Data Protection Governance Normativa Ottobre 2016 20 pagine pdf

Descrizione

Per far fronte a modelli di innovazione sempre più rapidi e dirompenti e alle crescenti minacce derivanti dalla trasformazione digitale, l’approccio delle aziende verso l’information security deve evolversi lungo due direzioni principali: da una parte diviene basilare sviluppare consapevolezza strategica e vision, dall’altra mettere in campo azioni e piani concreti, dal punto di vista dei ruoli organizzativi e degli approcci tecnologici.

Nonostante una diffusa crescita della consapevolezza negli ultimi tre anni, confermata dall’86% delle aziende, le organizzazioni che hanno già completato un percorso di maturazione sono ancora una minoranza. La velocità di adozione delle strategie e di implementazione di progetti volti ad incrementare la sicurezza nella gestione delle informazioni fatica a tenere il passo dell’evoluzione delle tecnologie digitali e delle gravi minacce alla sicurezza che da queste possono derivare: osservando le aree di investimento delle aziende in security emerge infatti come aspetti fondamentali nell’evoluzione digitale delle imprese, quali il Cloud e la Mobility, rimangano ancora di nicchia, benché rilevanti in prospettiva futura.

Il Report, frutto della Ricerca 2015 dell’Osservatorio Information & Privacy, mira a fornire una visione di insieme sul panorama della sicurezza informatica e della gestione della privacy e delineare le principali scelte in termini di governance e di approccio tecnologico delle grandi imprese italiane.

Indice

  1. 1
    Digital transformation: nuove opportunità implicano nuovi rischi
  2. 2
    Una consapevolezza crescente
  3. 3
    La governance dell'information security & privacy e le nuove figure emergenti: CISO e DPO
  4. 4
    Le aree di investimento e le policy messe in campo dalle organizzazioni
  5. 5
    La relazione con i fornitori

Domande chiave

  • Come cambia il panorama della sicurezza informatica e della protezione dei dati con l'emergere nuovi trend del digitale? Quali sono le principali minacce e vulnerabilità che le aziende devono affrontare?
  • Qual è la visione strategica delle organizzazioni nei confronti della sicurezza e della privacy?
  • Come evolve la gestione della sicurezza e dalla privacy dal punto di vista di ruoli e competenze impiegati?
  • Quali sono le principali aree in cui le aziende investono in ambito di sicurezza?
  • Come si struttura la relazione con i fornitori?
  • Quali sono le implicazioni per le aziende a seguito del nuovo Regolamento UE sulla protezione dei dati?

Siamo a tua disposizione per informazioni e assistenza

Martina Vertemati

Acquisti e abbonamenti Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18

Alessia Barone

Assistenza Da Lunedì al Venerdì, dalle 09 alle 18
Lo stato di diffusione dei sistemi di information security e gli approcci alla gestione della privacy nelle grandi imprese italiane

Le migliori Aziende italiane si aggiornano su Osservatori.net