Webinar
Attenzione: Se non rilascia il consenso a ricevere email informative da parte dell’Osservatorio non saremo più in grado di invitarla ai nostri Workshop
Informazioni
-
03 luglio 2020
dalle 14:30 alle 15:30 - Agenda Digitale
- Italiano
- Online streaming
-
Flora Del Bue
flora.delbue@osservatori.net
Risponde a...
- Come deve essere definito il territorio di riferimento per le politiche di “smartness” e che conseguenza ne deriva per la governance e lo sviluppo?
- Quale può essere il ruolo delle pubbliche amministrazioni e dei soggetti privati?
Descrizione
L’evoluzione del concetto di smart city, seguendo il Piano Triennale ICT di AgID, porta alla necessità di rapportare l’ambito territoriale alle aree funzionali urbane e rurali e quindi al “landscape” e ai territori “smart”, con un impatto significativo sulle politiche di crescita socio-economica.
Il Webinar presenta le problematiche legate allo sviluppo di uno smart landscape attraverso la descrizione del ruolo del pubblico e del privato e la valutazione delle aggregazioni amministrative.
Relatori
Giuseppe Iacono
Ha oltre 30 anni di esperienza in ICT come manager, consulente, formatore, è stato capo segreteria tecnica dell’assessorato Roma Semplice. Membro dell’Advisory Board dell’Osservatorio Agenda Digitale, da anni promuove iniziative nazionali sui temi dell'innovazione. Autore di diversi articoli e di libri, è docente e coordinatore di Master.
Target
Il webinar si rivolge a manager e imprenditori, oltre che a professionisti delle Direzioni ICT, Chief innovation Officer, Consulenti in ambito ICT, Responsabili per la Transizione Digitale delle PA, dirigenti delle PA.