Video e Atto Webinar
Attenzione: Se non rilascia il consenso a ricevere email informative da parte dell’Osservatorio non saremo più in grado di invitarla ai nostri Workshop
Informazioni
- 26 ottobre 2015
- Information Security & Privacy
- Italiano
- 0:46:52
-
Per informazioni sulle modalità di iscrizione contattare la Dott.ssa Flora Del Bue
Risponde a...
- Cosa dice la sentenza della Corte di Giustizia UE che ha dichiarato illegittimo il Safe Harbor?
- Quali sono state le conseguenze di tale sentenza?
- E' ancora possibile mandare i dati negli Stati Uniti? Quali le alternative?
- come ha reagito l'autorità Garante italiana?
Descrizione
l Webinar si propone di approfondire la sentenza della Corte di Giustizia UE che ha dichiarato illegittimo il Safe Harbor. Quali sono le conseguenze? E' ancora possibile mandare i dati negli Stati Uniti? Quali le alternative? Come ha reagito l'autorità Garante italiana? A queste e a altre domande si è cercato di dare risposta durante evento.
Relatori
Gabriele Faggioli, Adjunct Professor del MIP – Politecnico di Milano. E’ membro del Group of Expert in cloud computing contract della Commissione Europea. È Presidente del CLUSIT (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) e of counsel dello Studio Legale ISL Alberto Savi & Associati di Milano. È specializzato in contrattualistica informatica e telematica, in information & telecommunication law, nel diritto della proprietà intellettuale e industriale e negli aspetti legali della sicurezza informatica, in progetti inerenti l’applicazione delle normative relative alla responsabilità amministrativa degli enti e nel diritto dell’editoria e del marketing.
Annamaria Italiano. Avvocato, esperta di contrattualistica e profili legali in ambito IT e digitalizzazione e in particolare nel settore della contrattualistica per i servizi di cloud computing.
Presentazioni
- Safe Harbor illegittimo. Quali sono le conseguenze sui trasferimenti dei dati in USA?
Avv. Annamaria Italiano