- Home
- Pubblicazioni
Ricerca nei risultati
- Lingua
- Funzione
- Osservatorio
- Agenda Digitale (39)
- Artificial Intelligence (4)
- Big Data Analytics & Business Intelligence (49)
- Blockchain & Distributed Ledger (5)
- Cloud Transformation (62)
- Cloud per la PA (2)
- Contract Logistics “Gino Marchet” (5)
- Design Thinking for Business (5)
- Digital Transformation Academy (58)
- eCommerce B2c (58)
- eGovernment (3)
- Enterprise Application Governance (1)
- Export Digitale (3)
- Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b (93)
- Fintech & Insurtech (14)
- Food Sustainability (3)
- Gioco Online (28)
- HR Innovation Practice (73)
- Industria 4.0 (19)
- Information Security & Privacy (14)
- Innovazione Digitale in Sanità (64)
- Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali (15)
- Innovazione Digitale nell’Industria dello Sport (2)
- Innovazione Digitale nel Retail (25)
- Innovazione Digitale nel Turismo (31)
- Innovazione Digitale nelle Utility (2)
- Internet Media (42)
- Internet of Things (49)
- Mobile B2c Strategy (76)
- Mobile Banking (8)
- Mobile Payment & Commerce (48)
- Multicanalità (1)
- Omnichannel Customer Experience (6)
- Professionisti e Innovazione Digitale (53)
- Smart AgriFood (8)
- Smart Working (176)
- Startup Hi-tech (14)
- Startup Intelligence (2)
- Supply Chain Finance (29)
- Tipologia
- Formato
Abbonati
Diventare un abbonato di Osservatori.net offre opportunità uniche. Potrai partecipare a tutti i Workshop e i Webinar, scaricare tutti i rapporti e i Business Case, consultare gli atti e i video dei convegni e approfondire i temi di tuo interesse con un team di analisti ed esperti.
Se vuoi saperne di più, contatta la Dott.ssa Flora Del Bue flora.delbue@osservatori.net (+39 334 7710325)
Pubblicazioni

Osservatori.net offre la più completa raccolta di analisi, dati e framework sull'Innovazione Digitale:
oltre 100 pubblicazioni all'anno, caratterizzate da formati innovativi che presentano le informazioni rilevanti per prendere decisioni cruciali per il successo delle imprese.
-
Report 21.12.2018
Industria 4.0 in Italia: stato dell’arte e stima di mercato
110,00 €+ivaContinua la trasformazione digitale del comparto industriale italiano, ma le sfide da affrontare sono ancora diverse: conoscenza, opportunità, incentivi, formazione sono solo alcuni degli aspetti sui quali l’Italia continua il suo percorso di digitalizzazione.Osservatorio Industria 4.0 -
Slide Booklet 21.12.2018110,00 €+ivaL’importanza delle PMI nello scenario manifatturiero è ribadita dalla nascente volontà di azioni concertate, capaci di guardare ai loro bisogni e ai requisiti, “geneticamente” diversi da quelli dalle grandi imprese per organizzazione, capitale umano, e risorse finanziarie a disposizione. Anche la struttura e le capabilities di operations del manifatturiero, a cui questo report è naturalmente più incline nell’analisi, è da considerare con attenzione per cogliere le istanze specifiche delle PMI, a garanzia di una strategia manifatturiera competitiva.Osservatorio Industria 4.0
-
Report 19.09.2018
Industria 4.0: business scenario e case history
110,00 €+ivaTutto il mondo sta andando nella direzione tracciata dalla digitalizzazione e anche l’Italia – come parte importante dell’Industria e dello Sviluppo Europeo – sta cercando di fare la sua parte, anche se il percorso è ancora lungo e complesso.Osservatorio Industria 4.0 -
Report 19.07.2018
Verso nuovi modelli di gestione della fabbrica attraverso le tecnologie dell’Industria 4.0
110,00 €+ivaL’Industria 4.0 sta trasformando il comparto manifatturiero / industriale nello scenario economico globale. Per poter fronteggiare le nuove sfide, è oggi possibile far leva sulla maggior connettività in fabbrica (I-IoT). Bisogna riflettere sull’evoluzione della gestione delle operations di fabbrica verso nuovi modelli che permettono di pensare a quello che oggi viene denominato Manufacturing Operations Management, con applicazioni che mirano alla interazione stretta tra produzione, manutenzione, qualità e logistica.Osservatorio Industria 4.0 -
Infografica 21.06.2018
Industria 4.0: Produrre, Migliorare, Innovare
FREEIl tema dell’Industria 4.0 è sempre più diffuso: dalla Ricerca di quest’anno emerge come solo il 2,5% delle imprese ancora non sappia cosa sia. Il mercato in Italia continua a crescere, anche grazie all’accelerazione portata dal Piano Nazionale. Ma quanto sono pronte le imprese per affrontare l’Industria 4.0? Quali sono le principali differenze tra una PMI e una grande impresa nell’approcciare l’Industria 4.0?Osservatorio Industria 4.0 -
Report 09.03.2018
Augmented & Virtual Reality: Industrial Perspectives
110,00 €+ivaL’Industria 4.0 sta trasformando il comparto manifatturiero / industriale nello scenario economico globale. Tra le tecnologie digitali caratterizzanti questa trasformazione, la Realtà Aumentata e Virtuale rivestono un ruolo rilevante. Queste trovano, già da diversi anni, applicazioni in diversi ambiti e contesti e solo recentemente stanno rivelando il loro potenziale anche per il mondo industriale.Osservatorio Industria 4.0 -
Report 02.02.2018
Industria 4.0 in Italia: stato dell’arte, piano nazionale e stima di mercato
110,00 €+ivaLa trasformazione digitale del comparto industriale / manifatturiero (definita Industria 4.0) è forse il più importante cambiamento in atto nello scenario economico globale. Il Piano Nazionale Industria 4.0 rappresenta un’opportunità per le aziende italiane che devono saperla cogliere per coltivare obiettivi di lungo periodo.Osservatorio Industria 4.0 -
Report 29.11.2017
Jobs & Skills 4.0: quale evoluzione per professioni, competenze e formazione?
110,00 €+ivaLe tecnologie non sono i soli fattori abilitanti per la trasformazione delle imprese del comparto industriale / manifatturiero verso Industria 4.0: le persone rappresentano un fattore fondamentale per l’adozione dei nuovi paradigmi digitali e il conseguimento dei risultati attesi. Saper comprendere quali sono le competenze chiave e le figure professionali necessarie, valutare il livello attuale di preparazione delle risorse umane e definire adeguati approcci alla formazione costituisce una leva potente per migliorare il vantaggio competitivo.Osservatorio Industria 4.0 -
Report 27.10.2017
Industria 4.0: tecnologie e quadro applicativo
110,00 €+ivaLa trasformazione digitale del comparto industriale / manifatturiero (definita Industria 4.0) è forse il più importante cambiamento in atto nello scenario economico globale. Il Piano Nazionale Industria 4.0 rappresenta un’opportunità per le aziende italiane che devono saperla cogliere per coltivare obiettivi di lungo periodo.Osservatorio Industria 4.0 -
Infografica 23.06.2017
Industria 4.0: la grande occasione per l’Italia
FREEPer l’Industria italiana gli ultimi dodici mesi sono stati mesi fondamentali, per numero ed entità dei cambiamenti intercorsi. Oggi, quanto si è diffusa la consapevolezza del tema? Quanto vale il mercato 4.0 in Italia? Qual è stato l’impatto del Piano Nazionale Industria 4.0? Come stanno reagendo le aziende a questa Quarta Rivoluzione Industriale?Osservatorio Industria 4.0 -
Raccolta 20.02.2017290,00 €+ivaQuesto pacchetto include 3 Report con i risultati integrali della Ricerca 2015-2016 dell'Osservatorio Smart ManufacturingOsservatorio Industria 4.0
-
Report 10.02.2017
Smart Manufacturing in Italia: stato dell’arte e stima di mercato
110,00 €+ivaUn’analisi dell’evoluzione dell’Industria 4.0 in Italia realizzata attraverso una survey che ha raccolto più di 300 risposte da aziende manifatturiere e una stima del valore di mercato di questo nuovo paradigma per il nostro Paese.Osservatorio Industria 4.0 -
Report 26.01.2017
Smart Manufacturing: tecnologie e quadro applicativo
110,00 €+ivaUn’analisi dell’evoluzione dell’Industria 4.0 e del suo scenario applicativo in Italia, realizzata attraverso una survey che ha raccolto più di 300 risposte da aziende manifatturiere e una stima del valore di mercato di questo nuovo paradigma per il nostro PaeseOsservatorio Industria 4.0 -
Report 15.09.2016
Extended Enterprise: le nuove tecnologie di collaborazione al dissolversi dei confini aziendali
110,00 €+ivaIl Report analizza come, grazie alle Smart Technologies ed in particolare al Cloud Manufacturing, si possa incrementare l’integrazione dei processi lungo la Value Chain, coordinando tutte le aziende coinvolte nel ciclo di vita del prodotto. Partendo da casi di studio e soluzioni sul mercato, si individuano i benefici e le pratiche di eccellenza, descrivendo i trend attesi in uno scenario di progressivo dissolvimento dei confini aziendali.Osservatorio Industria 4.0 -
Infografica 21.06.2016
La digitalizzazione dell'industria: Italia, Work in Progress
FREEIl mercato dello Smart Manufacturing nel 2015 vale quasi il 10% del totale degli investimenti complessivi dell'industria e per il 2016 è prevista una crescita del 20%. Sono oltre 600 le applicazioni censite in Italia, che aumentano del 30% rispetto allo scorso anno: si tratta soprattutto di tecnologie di Industrial IoT e Industrial Analytics.Osservatorio Industria 4.0