Il report presenta lo scenario evolutivo dei modelli organizzativi e di business degli studi professionali italiani, focalizzandosi sugli impatti dell’emergenza sanitaria, sul processo di cambiamento di alcuni paradigmi tradizionali e sulle relative modalità di gestione. Nel dettaglio, viene presentato il percorso dell’innovazione per gli Studi di avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro e studi multidisciplinari, a partire dalla ricerca dell’efficienza fino alla digitalizzazione della relazione con i Clienti e allo sviluppo di nuovi servizi.
• Quali nuove consapevolezze ha creato l’emergenza sanitaria?
• Quali sono i progetti di miglioramento su cui investiranno gli Studi professionali?
• Quali tecnologie sono state protagoniste del cambiamento?
• Dove generano valore i servizi degli Studi professionali?
• Quali comportamenti differenziano grandi, medi, piccoli e micro Studi?
- La pandemia sulle professioni
- Avvocati – L’adozione delle tecnologie
- Avvocati – L’efficienza
- Avvocati – La relazione con i Clienti
- Avvocati – I nuovi servizi
- Avvocati – Sintesi finale
- Commercialisti – L’adozione delle tecnologie
- Commercialisti – L’efficienza
- Commercialisti – La relazione con i Clienti
- Commercialisti – I nuovi servizi
- Commercialisti – Sintesi finale
- Consulenti del Lavoro – L’adozione delle tecnologie
- Consulenti del Lavoro – L’efficienza
- Consulenti del Lavoro – La relazione con i Clienti
- Consulenti del Lavoro – I nuovi servizi
- Consulenti del Lavoro – Sintesi finale
- Studi Multidisciplinari – L’adozione delle tecnologie
- Studi Multidisciplinari – L’efficienza
- Studi Multidisciplinari – La relazione con i Clienti
- Studi Multidisciplinari – I nuovi servizi
- Studi Multidisciplinari – Sintesi finale
- Approfondimento: il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel percorso di innovazione