Il report presenta inoltre i numeri del mercato Artificial Intelligence 2022
in Italia e l’evoluzione dello scenario applicativo, soffermandosi sulle differenze tra grandi imprese e PMI. Viene inoltre presentata una fotografia della maturità delle aziende operanti in Italia, una disamina delle principali novità tecnologiche e regolamentazioni legate alle implicazioni etiche.
• Quali sono i primi impatti del Piano Strategico nazionale sull’AI pubblicato nel 2021?
• Quanto vale il mercato dell’Artificial Intelligence in Italia nel 2022? Come evolvono le relative componenti?
• Quali sono le principali progettualità di AI e con quali obiettivi vengono intraprese dalle grandi organizzazioni e dalle PMI? Quali le barriere incontrate?
• Qual è il livello di maturità delle grandi organizzazioni nel loro percorso di avvicinamento e adozione dell’AI?
• Quali sono i principali trend tecnologici che hanno interessato il mondo dell’AI nel 2022?
• Quali sono le regolamentazioni per un’AI etica promulgate nel panorama internazionale?
- Il Programma Nazionale sull’AI: evidenze dal 2022
- Il mercato dell’Artificial Intelligence in Italia
- L’adozione in Italia: grandi imprese e PMI a confronto
- AI Journey: grandi organizzazioni italiane a confronto
- L’evoluzione tecnologica, si chiude un anno tech-pop
- La regolamentazione etica dell’AI: UE, USA e Cina a confronto
- Glossario