Il webinar si divide in 3 parti:
• in primo luogo si illustra a livello normativo il ruolo del DPO all’interno di una Pubblica amministrazione;
• successivamente si presenta un caso d’uso sull’esecuzione della valutazione di impatto per un progetto digitale della Pubblica amministrazione;
• infine si illustrano le conclusioni in merito al ruolo del DPO nella valutazione di impatto sulle piattaforme tecnologiche della Pubblica Amministrazione.
• Qual è il ruolo del DPO all’interno di una Pubblica amministrazione?
• Qual è il ruolo del DPO nella valutazione di impatto per un progetto digitale della Pubblica amministrazione?
• Come si esegue la valutazione di impatto?
Fabio Lazzini
Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni all’Università di Pisa, ha conseguito il Master universitario in Tecnologia dell'Informazione presso il CEFRIEL - Politecnico di Milano.
Sin dall’inizio si è appassionato ai temi della sicurezza informatica e della privacy, delle architetture di rete e applicazioni IT, ricoprendo ruoli di responsabilità sia in ambito progettuale che di consulenza presso aziende di Information and Communication Technology.
Ha contribuito alla progettazione e alla realizzazione di soluzioni tecnologiche ed organizzative in termini di analisi e ridisegno di processi aziendali, di sistemi di metodologie e di sviluppo informatico, per la Pubblica Amministrazione e per il settore privato.
Conoscitore di standard e framework internazionali inerenti i sistemi di gestione della sicurezza e delle informazioni, è esperto della normativa sulla protezione dei dati personali, e attualmente, svolge la propria attività in una azienda italiana di Information Technology.
Attualmente lavora presso Sogei spa in qualità di DPO e CISO.
Autore di articoli e relatore in convegni, conferenze e seminari.
Cultore della Sicurezza Informatica presso l’Università di Foggia – Dipartimento di Giurisprudenza.