Alla luce delle evoluzioni di cripto-attività e nell'ambito della più ampia agenda digitale del legislatore Europeo, la Commissione ha sottolineato la necessità di un approccio comune in materia di criptovalute, per far comprendere come sfruttare le opportunità che esse creano e affrontare i nuovi rischi che possono comportare (aspetto evidenziato anche dalle diverse autorità di vigilanza nazionali). Una rapida e ampia diffusione di questi strumenti potrebbe compromettere la stabilità del sistema finanziario a causa dell’interdipendenza dei soggetti che vi partecipano, regolamentati e non, nonché della mancanza di controlli che possono limitare gli effetti di eventi sfavorevoli.
Il webinar presenta le principali novità in tema di criptovalute, in particolare lo stato dell’arte della normativa europea, gli impatti di compliance e di sicurezza.
• Qual è lo stato dell’arte della normativa in materia di criptovalute?
• Quali sono gli ultimi orientamenti in giurisprudenza?
• Quali sono i rischi che le criptovalute presentano?
Federico Arcuri
Consulente legale presso la Società di consulenza Partners4Innovation. Opera nel ramo della regolamentazione bancaria, finanziaria (europea ed italiana) e della data protection. Si occupa anche di finanza sostenibile con particolare attenzione al settore bancario e finanziario.