Il mondo delle professioni giuridiche ed economiche continua a vivere importanti momenti di cambiamento, indotti dall’emergenza sanitaria, dalla digitalizzazione progressiva dell’ecosistema e dalle variazioni della domanda di servizi da parte delle imprese.
In particolare, per i Professionisti è sempre più difficile calcolare e far percepire il valore generato ai propri Clienti. Comprendere il valore generato dalla relazione permette infatti di capire la strategicità del servizio fornito, il grado di sostituzione, l’importanza delle relazioni interpersonali e l’esistenza di elementi specifici di fidelizzazione, tra cui anche la leva tecnologica.
Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2022 dell'Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, vuole dare, attraverso dati e testimonianze, una nuova consapevolezza e uno strumento metodologico di approccio per tenere sotto controllo l’elemento più importante per la sopravvivenza dello Studio: il valore della relazione con i propri Clienti.
Per i Commercialisti, l'evento è accreditato da ODCEC per 3 crediti formativi. Per i Consulenti del Lavoro che parteciperanno in presenza, l'evento è accreditato da ANCL per 3 crediti formativi.
Il giorno dell'evento sarà possibile scaricare gratuitamente il booklet della Ricerca.
Gli atti completi, comprensivi del Video on demand del convegno, saranno invece disponibili in modalità premium nei giorni successivi all'evento.
Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2022 è l'occasione per rispondere criticamente alle seguenti domande:
• Qual è l’andamento della spesa in tecnologia da parte degli studi professionali?
• Qual è il valore generato dalla relazione tra Studio Professionale e Azienda Cliente?
• Com'è possibile misurarlo?
• Quali sono i rischi legati alla scarsa consapevolezza sul valore generato? E quali i benefici?
- Ore 14:30
Introduzione
Claudio Rorato
Responsabile Scientifico e Direttore dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale
Tavola Rotonda istituzionale
Intervengono le Istituzioni e le Associazioni di rappresentanza partner dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale
Presentazione dei risultati della Ricerca
Claudio Rorato
Responsabile Scientifico e Direttore dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale
Federico Iannella
Ricercatore Senior dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale
Tavola Rotonda a commento dei risultati della Ricerca
Intervengono i Partner tecnologici e gli Studi Partner dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale
Premio Professionista Digitale 2021/2022
Intervengono gli Studi vincitori del Premio
Modera
Federico Iannella
Ricercatore Senior dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale
- Ore 17:30
Conclusioni
Claudio Rorato
Responsabile Scientifico e Direttore dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale