Il mondo delle valute virtuali, di cui i Bitcoin rappresentano la forma più nota, si caratterizza per una duplice istanza che ne sostiene l'attenzione, rappresentando, in sè, la scommessa più sfidante: un approccio disruptive che necessita di essere regolamentato, al fine di poter sviluppare "innovazione sana" nel settore dei Servizi di Pagamento Alternativi. Il Webinar affronta il tema delle Virtual Currency, partendo dalla proposta di una classificazione per modalità di emissione, tecnologia e finalità di utilizzo; spiegando quale potrebbe essere il perimetro regolativo entro cui ricomprenderle, ed arrivando a valutare i possibili sviluppi della tecnologia Blockchain, lungo le direttrici che supportano la realizzazione di nuove architetture applicative, anche non necessariamente legate al mondo delle transazioni economiche (Internet-of-Things vs Internet-of-Money).
- Come bisogna classificare le Virtual Currency?
- Quali sono i befici e i rischi delle Cryptocurrency?
- Quali sono i possibili sviluppi della tecnologia Blockchain?
Il Webinar si rivolge a coloro che si occupano di servizi di pagamento elettronico, con particolare riferimento alle aree Marketing Strategico e Business Innovation.
Roberto Garavaglia
Consulente strategico nel settore dei sistemi di pagamento digitali, da oltre venticinque anni specializzato nell’ideazione di nuovi modelli di business e prodotti innovativi. Accanto agli impegni di strategic advisor svolge attività di divulgazione scientifica e di docenza presso imprese e università. Dal 2008 collabora con il Politecnico di Milano, contribuendo con la propria esperienza all’analisi delle strategie in ambito Innovative Payments e Blockchain.